Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tradizione e Futuro non ha mai perso e non può perdere il carattere di lista civica: si è pubblicamente schierata da tempo come TRASVERSALE. Nella nostra lista, trasversale appunto
Il popolo della Libertà ha appena inviato al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco Panattoni la seguente lettera aperta sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Morte sul lavoro a Calambrone, PRC Pisa: "Rimettiamo al centro la vita umana e il lavoro, non i profitti. Le amministrazioni locali facciano la loro parte"
Di fronte alla proposta dell'On. Gabriella Carlucci (PDL), seguita da 18 deputati, di rivedere i testi dei libri di storia ritenuti faziosi, i Giovani Democratici di San Giuliano Terme
Un lettore ci ha inviato ilseguente resoconto do una nottata a Bocca di Serchio. E' il racconto della pesca di frodo che viene compiuta ogni notte alla foce, senza che nessuno intervenga, senza che nessuno faccia niente, nonostante che il territorio sia all'interno del parco
Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme, nell’ imminenza dei referendum che si terranno i giorni 12 e 13 giugno
Sindacati dei Pensionati SPI – CGIL, FNP – CISL, UILP – UIL, della Provincia di Pisa, in data 6 Ottobre 2010, hanno inviato ai 39 Comuni della Provincia di Pisa la piattaforma sullo
La situazione economica familiare per tante persone è molto pesante, ci sono molti dati reali che stanno li ad indicarlo e questi pesano molto di più delle statistiche.Anche se guardiamo al nostro comune
Nel suo intervento, l’on. Ermete Realacci, ha ribadito le peculiarità del settore ambientale: “Oggi l’ambiente è sì legato al concetto di difesa del territorio e della salute ma anche a quello di sviluppo economico.
In relazione all’intervento intitolato “La sentenza – Parco sconfitto – Bocca di Serchio, “no limits” ai motori, si deve purtroppo rilevare che quanto in esso detto, non corrisponde alla realtà dei fatti
Torna come da oltre un secolo l’Agrifiera di Pontasserchio che giunge all’edizione n. 102 e si presenta con nuovi allestimenti ed iniziative. nello splendido parco settecentesco dell'ex Villa Prini Mazzarosa acquisito dal Comune di San Giuliano Terme
Lista e programma della Lega Nord per le elezioni del 15/16 maggio al Comune di Vecchiano
Domattina scade il termine ultimo per la presentazione delle liste e dei candidati a sindaco per le prossime amministrative del 15 e 16 maggio.
Premesso che in forma più o meno ricorrente alcune Associazioni, gruppi di persone o singoli cittadini si rivolgono a questo Comitato con la richiesta di contributi finanziari da destinare ad attività, servizi e beni in favore della comunità;
Tra le altre decisioni prese dall’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme, in occasione dell’approvazione del bilancio 2010, come i finanziamenti alla Cerratelli o alle Terme
Concerto di pasqua che si terrà domenica 17 aprile ore 21.15 presso la fondazione Cerratelli. Ancora un concerto in merito alla mostra "costumi per in medievo".
Nel maggio del 2008, il Consiglio Comunale, all’unanimità, deliberò di promuovere, d’intesa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, nell’ambito delle politiche di valorizzazione del patrimonio storico ed architettonico presente nel Comune di San Giuliano Terme
Nel segno di un rinnovamento reale della politica, pilastro dei valori cui SEL si fonda, abbiamo scelto come candidato alla carica di consigliere, per le elezioni amministrative del comune di Vecchiano che si svolgeranno i prossimi 15 e 16 Maggio 2011, un giovane di 27 anni che vive ad Avane
Sinistra Ecologia Libertà Circolo di Vecchiano-San Giuliano Terme è lieta di invitarvi Venerdì 15 Aprile alle 19:00 presso il circolo di Avane alla presentazione del candidato per
Ben oltre 100 persone ieri sera alla presentazione pubblica della lista Insieme per Vecchiano: al circolo “la Vasca Azzurra” di Nodica i candidati hanno incontrato i cittadini per illustrare la coalizione e il suo programma .
Il PDL di Vecchiano ribadisce, con chiarezza, il pieno sostegno alla Lista Civica “TRADIZIONE e FUTURO” come già espresso dai Coordinatori Provinciale e Regionale del partito.
La Provincia potenzia la rete degli uffici di informazione turistica.Incontri dell'assessore Sanzo a San Giuliano e Calci: "Il punto della Certosa può diventare un Centro Servizi Turistici per tutta l'area del Monte Pisano
Presso la Sala di Rappresentanza della Circoscrizione di Torre del Lago – Viale Marconi 225 Iniziativa pubblica sul tema" Il Nostro Lago da RISANARE. L’AcquaPubblica da NON PRIVATIZZARE"
Tradizione e Futuro, facendo seguito alla politica concreta sul territorio, sin da ora in caso di vittoria si impegna nel primo mese di legislatura a lavorare per cercare di eliminare l’antenna dalla zona del Paduletto e trovare una collocazione adeguata
Presso la stazione ferroviaria di San Giuliano Terme venerdì 15 aprile alle ore 21.00 si inaugura la Mostra- Concorso Fotografico "Ritratti di Donne. L’altra metà del lavoro tra tradizione e nuove professioni",