Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Con la presentazione del libro "Tra pievi e castelli" della Ets editori e l’avvio della dodicesima edizione della "Mostra dell’hobby dell’anziano e no" cala il sipario sul Settembre Sangiulianese
E’ una grande soddisfazione - doppia, da semplice cittadino pisano e da presidente della Provincia di Pisa - festeggiare il bicentenario della Scuola Normale, alla presenza del presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano.
Apprendo con estrema amarezza degli attacchi personali, e non politici, al consigliere provinciale di Firenze e amico Alessandro Cresci al quale va tutta la mia stima e il mio sostegno
Assoluzione di entrambi dall’accusa di abuso d’ufficio; tre mesi e interdizione dai pubblici uffici per un anno (entrambe con la sospensione della pena) per Sergio Paglialunga
Il sequestro dello scooter e una multa alquanto salata non sono bastati a smorzare la strafottente esuberanza di un albanese quarantunenne finito con lo scooter contro un palo
Alla bella età di 85 anni è scomparso Rodolfo Barsotti, personaggio popolarissimo specie negli ambienti sportivi
Inizia da oggi lunedì 18 la distribuzione su tutto il territorio regionale del vaccino contro l'influenza. La Regione ha acquistato circa un milione di dosi, per una spea complessiva intorno ai cinque milioni di euro
Il progetto della nuova viabilità, parte nel territorio di San Giuliano Terme e parte nel territorio di Pisa, ha visto l'approvazione dei due comuni interessati con le rispettive delibere dei propri consigli comunali
Pubblichiamo l'elenco delle autorizzazioni paesaggistiche che sono state rilasciate dal comune
Pubblichiamo l'ultimo bollettino sul monitoraggio della infestazione della mosca olearia
Questa settimana sono iniziate le operazioni di raccolta delle olive.
Si rammentano alcuni consigli pratici utili per ottenere un olio con le migliori caratteristiche organolettiche:
La vicenda del teleriscaldamento di San Giuliano è ormai agli onori della cronaca da molto tempo. Tra questioni giudiziarie e tecniche non è semplice avere un quadro chiaro della situazione a parte il fatto, tanto semplice quanto grave
Sono 280 i comuni toscani a rischio frane o alluvioni, ossia il 98% del totale. Tra i 10 capoluoghi toscani, ben sette - Firenze, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Prato e Pistoia
Un importane progetto dell'Anas è giunto nei giorni scorsi al Comune di Vecchiano. Si tratta di un'ipotesi progettuale ambiziosa, ma realizzabile, costituita da due sottoprogetti determinanti per lo sviluppo infrastrutturale del territorio locale.
In risposta al comunicato stampa apparso sulla Voce del Serchio in data 16 Ottobre i sottoscritti Elisabetta Mazzarri e Giusto Nicosia precisano
Dopo i vari interventi letti sulla stampa riguardo la nuova viabilità Nord-Est proseguiti anche in altri ambiti, ci sembra necessario che IDV esprima la propria opinione sull’ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale dalla maggioranza composta da IDV, PD e PSI. Ci pare peraltro doverosa un’illustrazione
Sabato mattina 16-10-2010, durante la prima commissione quella del bilancio,si è consumato il disprezzo della democrazia,lo spergiuro dell'accordo fra galantuomini
Sui rifiuti, in questi ultimi tempi, si è aperta un’ampia discussione a livello territoriale; il comune denominatore che ne è risultato è la volontà di tutti di diminuirne la produzione.
Un gruppo di 54 persone fra studenti, genitori e docenti della scuola "C. Battisti" dell’I.C. "Livia Gereschi" di Pontasserchio, sarà protagonista dal 18 al 21 ottobre, di una presentazione
la regione Toscana, al pari delle altre regioni italiane, si sta
prodigando per la diffusione del teleriscaldamento e della cogenerazione
in tutti i suoi comuni.la regione Toscana, al pari delle altre regioni italiane, si sta prodigando per la diffusione del teleriscaldamento e della cogenerazione in tutti i suoi comuni.
Domenica è sempre domenica. Finalmente anche stamattina riemergo dopo 6 o 7 ore di sonno profondo. Stropiccio gli occhi per abituarmi adagio adagio alla luce mattutina
Vado a vedere la casa da affittare (o comprare) tramite un’agenzia, poi mi accordo privatamente col proprietario. Risparmio io e risparmia lui, perché l’agenzia mica lavora gratis. Va tutto bene, solo che... non si può fare.
Approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, su terreni di proprietà dell’amministrazione comunale con sovrastante fabbricato di edilizia economica e popolare e per
Si è svolta presso la stazione di S. Giuliano Terme la riunione con gli utenti del teleriscamento con il presidente del Consorzio fiorentino "Foreveer" Fabio Roggiolani
Oggi chiusa la SS 61 Panoramica di Molina di Quosa a partire dalle 9.45, per lo svolgimento della V Cronoscalata Molina-Quattro Venti