Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Frana alla Cava di Legnaio, il Sindaco Giancarlo Lunardi fa il punto della situazione. “E' stato terminato, diversi mesi fa, il primo lotto dei lavori, con eliminazione del pericolo imminente sulla Autostrada A11”.
Dopo una prima anticipazione di eventi dell'Estate Vecchianese 2014, la tradizionale kermesse estiva organizzata dal Comune di Vecchiano entrerà nel vivo a partire dal prossimo fine settimana. ...
Mozione n. 18 della lista Rinnovamento redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale,
Vecchiano – Un fine settimana ricco di presenze anche quello appena trascorso a Marina di Vecchiano. Le temperature tipicamente estive ed il bel tempo hanno fatto sì che sia stata confermata la buona presenza di bagnanti sul litorale. “Ancora una volta, turisti, villeggianti e residenti hanno potuto fruire di un ambiente originale, della natura ed un paesaggio unico”
Vecchiano – Domenica 8 giugno alle 21.30 nelle piazze Garibaldi e Pasolini, alla presenza delle autorità locali, ci sarà la cerimonia di apertura del Palio Rionale. L'evento sarà a cura del Comitato Palio Rionale Vecchianese, in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato. Il Comitato Palio Rionale è...
Ieri sera, 4 giugno, alle 21:15 al Teatro Olimpia di Vecchiano è andato in scena lo spettacolo “Miamionomiami”: una fantastoria liberamente tratta da Romeo Giulietta. Ad esibirsi sono stati i ragazzi della classe IID della Scuola Media di Vecchiano..
Sul sito web del Comune di Vecchiano sono disponibili tutte le informazioni relative all'imposta TASI (di cui la prima rata è in scadenza il prossimo 16 giugno 2014, ndr). E' possibile inoltre calcolare direttamente gli importi dovuti di TASI ed IMU grazie ai calcolatori Anutel messi a disposizione dalla Società SEPI Spa.
Vecchiano – Un esordio positivo per la stagione estiva a Marina di Vecchiano. Quello appena trascorso, infatti, complice un vero e proprio clima estivo, è stato un weekend di sole e mare sul litorale che ha visto una straordinaria presenza di bagnanti, con un forte aumento di turisti stranieri...
Vecchiano – Un ulteriore importante tassello per garantire la sicurezza durante la stagione estiva 2014 a Marina di Vecchiano. E’ stato, infatti, firmato la mattina del 28 maggio 2014, presso la Prefettura di Pisa, il Protocollo per il potenziamento dei servizi di soccorso e vigilanza durante il periodo estivo sul litorale. La convenzione,..
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Lunedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. Qui i musicisti della Filarmonica eseguiranno un'anticipazione musicale. A seguire ci sarà il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, per poi...
La Misericordia di Vecchiano incrementa le sue attività e mette in campo una nuova iniziativa.Oltre al lavoro che già sta facendo sul fronte sanitario, con i presidi e i servizi di trasporto, dimissione, accompagnamento, guarda sempre di più anche al sociale.
Si è concluso il progetto didattico "Conoscere fotografando", prima esperienza di un laboratorio dedicato alla fotografia, organizzato dal circolo fotografico "Le dune" in collaborazione con l'istituto comprensivo "D.Settesoldi" di Vecchiano,...
Approvata nel Consiglio Comunale del 22 maggio la manovra finanziaria 2014. “Tutto ciò avviene”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi, “in un contesto caratterizzato da enormi tagli alle risorse dei Comuni, come ha ben evidenziato il Presidente Anci Piero Fassino nella sua lettera indirizzata al premier Matteo Renzi.
La redazione della Voce del Serchio ha deciso di tornare a pubblicare, a partire da oggi, gli articoli di carattere politico, però con nuove regole. Dopo lo stop a cui eravamo stati costretti nei giorni scorsi, a seguito di spiacevoli episodi ....
Giovedì 22 maggio alle 17.00 si riunirà il Consiglio Comunale di Vecchiano in seduta ordinaria. “Due punti dell'Ordine dei Giorno riguardano il futuro della zona industriale e produttiva di Migliarino”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Nello specifico, un punto è...
Vecchiano – Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, il Comune di Vecchiano anche per il 2014 dà il via libera all’ordinanza che disciplina le attività balneari prevedendo la possibilità, per chi lo desidera, di andare al mare con il proprio cane. Nello specifico,...
Vecchiano – Si rendono note modalità e servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione delle elezioni europee del 25 maggio 2014.Si ricorda anzitutto che per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale. Chi avesse smarrito la tessera, può ...
Cari amici, cari lettori , purtroppo sono accadute cose molte spiacevole. Da quando è iniziata la competizione elettorale, la Voce del Serchio stata presa di mira da tutti i partiti, e da molti politici, che hanno cercato di far prevalere le loro ragioni, con le offese, e con le aggressioni verbali.
Vecchiano – Per la prossima stagione estiva il Comune di Vecchiano ha messo a punto un Piano di Coordinamento e di Sicurezza del litorale di Marina di Vecchiano. “Abbiamo deciso di elaborare questo documento considerando il sempre crescente afflusso dei bagnanti nella stagione estiva, soprattutto nei giorni festivi, e ...
“Risoluzione di problemi storici del territorio pisano-versiliese ed ottenimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali”. Lunardi interviene sulla gestione del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Oggetto : petizione popolare per la riapertura della strada di via dei Salcetti e della via del Capannone tra la fattoria Fontana e la strada della Costanza. Da oltre un anno, in conseguenza di una frana improvvisa, la strada di via dei Salcetti nel tratto ubicato tra l'autostrada Firenze-mare e le cave del Legnaio è interrotta.
Vecchiano – Durante la primavera-estate 2014 il Comune di Vecchiano ha previsto di contrastare il diffondersi delle zanzare mediante azioni larvicide.
COSA FARA' IL COMUNE: ....