Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Venerdì 10 ottobre alle 21.15 si alza il sipario sulla stagione autunno-inverno della rassegna del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Il Quintetto d'Ottoni e Percussioni della Toscana accoglierà il pubblico a suon di musica con il concerto “Gli Ottoni...al cinema!”, un'interpretazione di eccellenza che..
Anche quest'anno, dopo il successo delle passate edizioni, la Biblioteca “Antonio Tabucchi” del Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa In Biblioteca .......perché c'è il futuro della tua storia, promossa dalla Regione Toscana per lo sviluppo e la diffusione della lettura nel territorio.
E' stata una domenica mattina all'insegna del bel tempo e della buona volontà quella del 28 settembre scorso. Mentre una moltitudine di bagnanti era intenta ad assorbire avidamente gli ultimi caldi raggi del sole settembrino e a fare un tuffo in mare, un gruppo ..
Dal prossimo 1° ottobre 2014 il sito web del Comune di Vecchiano cambia volto. “Accanto ad una rinnovata veste grafica, più semplice e snella anche a partire dalla homepage, attraverso l’istituzione del nuovo sito web dell’Ente, la nostra Amministrazione intende raggiungere una ...
Uno, due, tre, via! Ecco che anche a Vecchiano arriva puntuale, come ogni anno, la staffetta ecologica di “Puliamo il Mondo”, edizione italiana di “Clean Up The World”, la più grande campagna mondiale di sensibilizzazione sulle questioni ambientali nata a Sidney nel 1989. Domenica 28 settembre, dalle ore 9,30, volontari grandi e..
La nutrita presenza di bivacchi lungo la linea ferroviaria e nella macchia di Migliarino è evidente da anni e Tradizione e Futuro persevera nel segnalarla in Consiglio Comunale. E’ dall’estate 2011 che segnaliamo la problematica presente lungo la linea ferroviaria Pisa-La Spezia dalla via Traversagna a Torre del Lago.
Il Consiglio Comunale di Vecchiano il 21 febbraio 2007 con delibera n.7 ha approvato la “proposta di riqualificazione e ampliamento della sede stradale di via nuova nel tratto antistante alla proprietà Siderzavi”, ed all'interno della proprietà Zetaplast spa...
Il Sindaco Giancarlo Lunardi, a 71 anni dall’anniversario della nascita di Antonio Tabucchi, ricorda lo scrittore vecchianese di fama internazionale. “Tabucchi è stato uno scrittore di valore europeo e mondiale e le sue opere, che hanno vinto i più prestigiosi premi letterari, sono..
Petizione popolare per la realizzazione della rotatoria tra la S.P. 10 Vecchianese e la S.P. 30 del Lungomonte Pisano in località Baccanella alla discesa del ponte sul Serchio.
L’ultimo ampliamento di Nodica risale al 1992, quando furono realizzati nuovi loculi.Un intervento di manutenzione straordinaria è stato realizzato nel 2011, con la costruzione di una nuova pavimentazione e relativa regimazione della rete scolante.
Il 6 settembre scorso sono stati inaugurati nel Comune di Vecchiano tre fontanelli dell'acqua, uno a Vecchiano, uno a Filettole, uno a Migliarino.
Ci sono diverse buone ragioni. In primo luogo la qualità: i fontanelli erogano acqua buona, particolarmente leggera nel contenuto di sali, dal gusto gradevole, fresca, liscia e gassata.
Mozione n.31 del gruppo consiliare Tradizione e Futuro redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
Lunedì 15 settembre, come da calendario previsto dalla Regione Toscana, suonerà la prima campanella nelle scuole del territorio vecchianese. Aprono i battenti delle scuole, dunque, e gli alunni troveranno come sempre tutto pronto al loro arrivo: strutture e servizi.
Sabato 06 settembre 2014 a Vecchiano si arriva all’inaugurazione dei Fontanelli pubblici dopo che Tradizione e Futuro con diverse mozioni ha tenuto alta l’attenzione sul tema ACQUA nel Comune di Vecchiano.
Interrogazione urgente in conformità all'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta, (od eventuale discussione in consiglio comunale)Io sottoscritto Sbragia Glauco consigliere comunale della lista Rinnovamento, si rivolge alla S.V. premettendo che :
Sono state avviate le procedure per la consegna dei lavori per l'ampliamento del Cimitero di Nodica. “Partono, dunque, le operazioni per ricavare 210 nuovi loculi, con annessa la realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio del Cimitero
interrogazione urgente in conformità all'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta relativa alla frana di via dei Salcetti, il sottoscritto...
Marina di Vecchiano si riconferma, anche nel 2014, la spiaggia del Parco, libera e sicura. Vediamo nel dettaglio alcuni numeri della stagione estiva che sta per concludersi. “Circa 3.200 famiglie, oltre 2.000 a Vecchiano e circa 1.000 a San Giuliano Terme, hanno rinnovato l'abbonamento per parcheggiare nella zona del nostro litorale adibita alla sosta dei veicoli”
Si avvia verso la conclusione l’edizione 2014 dell’Estate Vecchianese. Ecco i prossimi eventi in programma. Lunedì 8 settembre alle 18, in occasione...
Era l'8 settembre 2013 quando, a seguito di un lungo percorso formale, l'associazione di volontariato si rendeva definitivamente indipendente e assumeva la denominazione di "Confraternita Misericordia di Vecchiano".