Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ci sarà anche una maglietta anti-mafia che indosseranno le nazionali dei magistrati e dei sindaci che si incontrano oggi per la 5ª Giornata della Legalità.
Sul parco eolico off-shore, al largo di San Rossore, il braccio di ferro è iniziato. Per fare osservazioni sul progetto presentato dalla Seva srl c’è tempo fino a lunedì. Ma dal territorio pisano i primi pareri, scritti
Nel corso della sua ultima seduta, il Consiglio Comunale ha adottato una delibera di correzione del rendiconto 2009 in seguito ad un sollecito della Corte dei Conti in sede di Controllo del maggio scorso. Il Comune ha tenuto nascosto ai consiglieri di minoranza questo documento per oltre quattro mesi, rendendolo noto solo cinque giorni prima del Consiglio.
La R.S.A. di GeSTe s.r.l., esprime soddisfazione e apprezzamento per l’assunzione di responsabilità del Sindaco che nel Consiglio Comunale tenutosi il 15 Settembre scorso, ha dichiarato di garantire il pareggio di bilancio dell’Ente e della Società in House, senza licenziamenti per quest’ultima.
La prova dello straordinario risultato di adesione all’iniziativa referendaria promossa per abolire una legge elettorale iniqua e antidemocratica l’abbiamo avuta già la sera dai telegiornali.
Udienza preliminare aperta e rinviata per un difetto di notifiche ai familiari della vittima. Pertanto, il giudice Concettina Garreffa ha rinviato al 5 dicembre l’udienza preliminare che vede imputato Simone Greco con l’accusa di avere ucciso il padre Michele il giorno 10 ottobre
In occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia, quest'anno, in occasione della visita in tutte le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado del territorio comunale di San Giuliano Terme....
Ogni tanto fa piacere leggere che l’amministrazione del Comune di San Giuliano, improvvisamente si sveglia dal torpore in cui quotidianamente versa e si rende conto che nel proprio territorio esistono problemi gravi ai quali da anni i cittadini chiedono risposte.
Preso atto che l’Amministrazione Comunale, nell’intento di promuovere interventi e opportunità di socializzazione, aggregazione e svago, per prevenire situazioni di solitudine, isolamento, disagio relazionale delle persone anziane del Comune,..
I lavori per la nuova viabilità che interessa Via Di Vittorio e La S.S. Del Brennero, con rotonde e soppressione del passaggio a livello che conduce nel Capoluogo, sono partiti da molto tempo e dovevano concludersi in tempi brevi.
E’ in corso dal 18 settembre la più diffusa campagna di volontariato ambientale in Italia e nel mondo denominata Puliamo il Mondo "Clean-up the World", una iniziativa di cura e di pulizia, un'azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere un'Italia più pulita e più bella,
Ringrazio il Signor Tronconi per l’attenzione sull’iniziativa. In effetti proprio quest’oggi ho avuto la conferma dell’accoglimento da parte dell’amministrazione della proposta da me fatta alcune settimane fa.
Iniziativa della Biblioteca Comunale di San Giuliano Terme per far viaggiare i libri con il bookcrossing
Una folla incontenibile ha reso ieri l’estremo saluto a Francesca Magnani, la studentessa universitaria deceduta martedì scorso nello scontro frontale tra due auto.
Tagli del governo e pochi soldi, ma ci pensa un mix di sponsor e solidarietà per trovare le risorse necessarie alle scuole. C’è chi vende biciclette e ne dona una e c’è chi fa un dono in natura
Vista la sensibilità della Amministrazione Comunale ai temi ambientali che fanno parte determinante del programma di legislatura testimoniata tra l’altro dalla rinnovata adesione all’iniziativa di Lega Ambiente “puliamo il mondo”,mi sento di fare una specifica proposta al Sindaco e all’Assessore al ramo.
Dal dopo guerra in poi il nostro paese, pur tra contraddizioni e difficoltà, è potuto crescere ed evolversi fino a divenire un importante nazione a livello mondiale.La vita democratica che trovava espressione nelle forze sociali, in primis i sindacati,
Saranno celebrati oggi i funerali di Francesca Magnani, la ragazza di ventuno anni deceduta martedì mattina in uno scontro frontale sulla statale del Brennero
Francesca, 21 anni appena compiuti, studentessa universitaria di Lingue, figlia unica di Rolando Magnani e di Adele Gambini, è rimasta uccisa sul colpo