Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Pronti a partire con Agrifiera 2012. A sei mesi dalla chiusura della festa si fanno i conti dell’ultima edizione e già si lavora per organizzare l’appuntamento della prossima primavera con il mondo dell’agricoltura.
Risposte ricevute sulle interrogazioni da me presentate al Sindaco di San Giuliano Terme e apparse sulla Voce qualche giorno fà.
Giuseppe Tizzanini
Come gruppo consiliare, nel Comune di San Giuliano Terme, abbiamo presentato un’interpellanza in cui si chiede quali sono le intenzione dell’amministrazione per l’attivazione della consulta dello sport.
Il sottoscritto capogruppo di Sinistra Unita per San Giuliano, venuto a conoscenza che numerosi dipendenti del Comune hanno ricevuto una E-Mail contenente una serie di oscene barzellette gabellate come “lezioni” circa il comportamento che dovrebbero tenere nei rapporti col Direttore Generale del Comune;
In data 28 settembre, con l’appoggio di altri consiglieri comunali di San Giuliano Terme, facendomi interprete delle richieste di numerosi cittadini residenti nel capoluogo termale, mi sono rivolto direttamente (quale ardire!) al Presidente Pieroni per sollecitare un suo personale intervento finalizzato alla pulizia del fosso “Del Mulino” nel tratto del centro storico.
Il Comune di San Giuliano Terme, con l’inizio del 15° Censimento Generale della popolazione e delle Abitazioni, ricorda, a seguito anche di segnalazioni preoccupanti, che nessun addetto, ne dell'Istat ne dell'Amministrazione Comunale o di altri enti, è incaricato di procedere dietro pagamento alla compilazione delle schede del censimento 2011.
Cominceranno a breve i controlli sul territorio sul rispetto dell'ordinanza del Comune di San Giuliano Terme, scaduta da alcuni giorni, per procedere agli interventi di pulizia di cigli, scarpate, aree e fossi che attraversano le proprietà private,
Non è mia intenzione alimentare una sterile polemica,,ma è necessario che puntualizzi alcuni passaggi e questo solamente per chiarezza. Il sottoscritto non è un socio della associazione "cittadini e territorio",
Un vecchio detto cinese recita che “Lo sciocco non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica. Il Saggio perdona, ma non dimentica, e noi abbiamo perdonato, ma non abbiamo dimenticato le parole veementi del Consigliere Ciacchini nel giorno in cui Giardina e Tizzanini, hanno dato vita, a San Giuliano terme al soggetto politico di FLI
Facciamo seguito al comunicato stampa ufficiale apparso sulla Nazione il giorno 11/10/2011 e su La Voce del Serchio il 09/10/2011 e quanto apparso sempre su La Voce del Serchio il 15/10/2011
Aggiornamento della situazione teleriscaldamento e coogenerazione da parte del sindaco di San Giuliano Terme. E' accaduto nell'ultimo consiglio comunale "in ragione - ha spiegato Paolo Panattoni- dell'approssimarsi della stagione invernale...
Venerdì 28 Ottobre 2011 Manifestazione Nazionale dei pensionati CGIL a Roma
Cala il sipario sul Settembre Sangiulianese 2011 manifestazione culturale iniziata il 2 settembre e promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di San Giuliano Terme.
Aggiornamento della situazione teleriscaldamento e coogenerazione da parte del sindaco di San Giuliano Terme. E' accaduto nell'ultimo consiglio comunale "in ragione - ha spiegato Paolo Panattoni
Il consigliere comunale Valerio Ciacchini, che finora ha fatto parte del gruppo misto, approda alla lista civica “Cittadini e territorio”. Ciacchini spiega:
Mozione Tizzanini:
Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme Accertato che il personale, nei giorni in cui è aperto ai cittadini di San Giuliano Terme lo sportello di Geofor di Via Aldo Moro, 26 (Pontasserchio),
Designati i vincitori del premio Domenico Marco Verdigi edizione 2011. Domani alle 21.15 la cerimonia di consegna.
Il primo premio è andato all’associazione italiana persone down di Pisa, titolo del progetto “Gioco e imparo... ed oltre”; la commissione ha assegnato 7.912,00 euro.
Una petizione per fermare il progetto di una nuova strada per servire un insediamento abitativo a Ghezzano. Le hanno raccolte un centinaio di cittadini che abitano nella zona tra via Calcesana, via Pascarella e Via Giulio Da Maiano, prima dell’estate
“Siamo abituati ormai alle folcloristiche sceneggiate dell’opposizione di destra quando capita a portata di mano un qualche gancio su cui provare ad attaccarsi