Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nell’Agosto 2010, avendo verificato che in occasione della festività del santo patrono di San Giuliano Terme oltre alla metà della popolazione del comune era rimasta priva del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) per un pomeriggio ed una intera giornata,
"Sportello unico: ieri, oggi e domani". Questo il tema della conferenza stampa svoltasi a palazzo municipale. Il servizio cambierà alla luce della positiva esperienza avviata due anni e mezzo e diventerà più flessibile
Parte l’operazione anti degrado alla Fontina. Nel nuovo insediamento produttivo di Ghezzano i problemi della sporcizia, della mancanza di illuminazione e della cattiva manutenzione degli spazi a verde si fanno davvero sentire.
MARTEDI 20 Settembre 2011, alle ore 21.00 Presso il CIRCOLO A.R.C.I. di PAPPIANA
INIZIATIVA PUBBLICA DI SEL
Molte persone che vengono al sindacato o che incontriamo nei luoghi pubblici o semplicemente per strada, domandano subito “ma come andrà a finire? Questo è un sintomo di grandissima preoccupazione, per L’oggi ed il futuro
Due arresti, quattro auto sequestrate e sanzioni amministrative per circa 3.500 euro è il cospicuo bilancio dell’azione preventiva
DOMANI MERCOLEDI' 14 SETTEMBRE ORE 8.30 INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO A SAN GIULIANO TERME PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE "GIOVANNI PASCOLI" IN VIA MARTIN LUTHER KING.
Lira calabrese, zufolo, organetto, chitarra battente, mandolino e tamburelli... questi gli ingredienti dello spettacolo "Taranproject" di Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea
Tutto pronto mercoledì 14 ottobre per l'avvio del nuovo anno scolastico nel comune di San Giuliano Terme. Considerate le crescenti difficoltà finanziarie di Comuni e scuole non sarà una annata facile da superare.
A dieci anni dalla tragedia dell'11 Settembre, è ancora vivo in noi il forte senso di smarrimento ed angoscia che l'immagine del crollo delle torri gemelle ci ha provocato.
L’olio male, il vino bene. Sono le due facce della produzione 2011 sul lungomonte. La vendemmia che in alcune zone è stata già effettuata con largo anticipo rispetto al passato, oppure è in corso
«I polli e i conigli di una volta non si trovano più». Lo dicono in tanti, certo quelli che non hanno ancora visitato il mercato contadino della Fontina. E non rischiare di restare a mani vuote
Torna domenica 11 settembre a Ghezzano, all'interno del parcheggio del Carrefour lato Via Carducci, il Mercato della Terra di San Giuliano Terme
Il Settembre Sangiulianese continua e propone, venerdì 9, nella splendida cornice della cava di nord-est, una serata dedicata all'economia consapevole e alla filiera corta promossa dal Comitato Provinciale ARCI di Pisa
Domenica 11 settembre la frazione sangiulianese si anima con un evento nato su Facebook e che ha “invaso” la vita reale. Obiettivo: mettere sotto i riflettori la situazione attuale del celebre monumento
Un incendio è divampato nella notte tra venerdì e sabato sul monte pisano. In località San Bernardo le fiamme si sono sviluppate attorno alle ore 22. L’opera di spegnimento, che ha richiesto grande impegno