Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ricomincia a pieno ritmo l’attività istituzionale del Comune di Vecchiano con un Consiglio Comunale aperto e uno in seduta ordinaria. Si tratta delle prime sedute dopo la pausa estiva.
Il comunicato stampa del 05/09/12 dell'Amministrazione comunale di Vecchiano in merito all'anno scolastico 2012/2013 recita testualmente : "....Le mense scolastiche ed il servizio di trasporto scolastico saranno attivi fin dal primo giorno,
Il prossimo 12 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico all’Istituto Scolastico Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano. Proprio il primo giorno di scuola gli studenti riceveranno il saluto dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Vecchiano, Lorenzo Del Zoppo.
In occasione di quello che sarebbe stato il suo 69° compleanno, il Comune di Vecchiano ricorderà Antonio Tabucchi.
Il prossimo 25 settembre, infatti, sarà intitolata allo scrittore scomparso il 25 marzo scorso la Biblioteca Comunale.
Al fine di consentire agli agricoltori della bonifica di Vecchiano di mantenere attive le 2 prese irrigue sul Canale Barra, contrastando l’aumento di salinità dell’acqua, l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ed il Comune di Vecchiano, d’intesa con il Consorzio di Bonifica ..
Il cadavere di un viado è stato rinvenuto oggi (mercoledì 5 settembre, ndr) nel corso della mattinata, in un canale lungo la via Aurelia, in carreggiata direzione Viareggio-Pisa, a Migliarino. Una donna che passava da lì con lo scooter ha scoperto il corpo. I carabinieri stanno raccogliendo elementi per le indagini.
Come tradizione, il Comune di Vecchiano si presenta pronto con i propri servizi all’avvio dell’anno scolastico 2012-2013, previsto in Toscana per il prossimo 12 settembre. Le mense scolastiche ed il servizio di trasporto scolastico saranno attivi fin dal primo giorno, secondo una tradizione di eccellenza del nostro Comune.
Il significato di Strumentalizzare è Sfruttare in modo subdolo qualcosa o qualcuno come strumento per i propri fini.
Chiariscano il Sindaco Lunardi o l’Assessore alla Sicurezza Sermonti: quali sarebbero i fini di Tradizione e Futuro?
Molto positivo il bilancio dell’Estate Vecchianese 2012. In totale, oltre 10.000 persone hanno preso parte agli spettacoli in programma nel cartellone della kermesse estiva. Gli eventi, 57 in tutto, sono stati di vario genere,
Con l’inizio di settembre, riprendono i ricevimenti pubblici dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano. Il Sindaco Giancarlo Lunardi riprenderà il ricevimento al pubblico martedì 11 settembre dalle 15.30 alle 17.30, così come l’Assessore alle Politiche Sociali Daniela Canarini riprenderà..
I drammatici fatti avvenuti nei giorni scorsi nella macchia di Migliarino non dovrebbero mai, e in alcun modo, essere oggetto di qualsivoglia strumentalizzazione.
La messa in sicurezza della zona ritenuta particolarmente critica per lo spaccio e la prostituzione di Migliarino, nel Comune di Vecchiano,
La nutrita presenza di bivacchi lungo la linea ferroviaria e nella macchia di Migliarino è stata evidenziata per l’ennesima volta da Tradizione e Futuro in occasione del Consiglio Comunale del 27 luglio scorso.
A seguito del ferimento di un giovane magrebino, colpito da tre colpi di arma da fuoco nella mattinata odierna nella pineta di Migliarino Pisano, il Prefetto Francesco Tagliente ha convocato immediatamente una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ,
La sparatoria è avvenuta nella macchia di Migliarino, durante la notte tra il 28 ed il 29 agosto, ed ha causato il grave ferimento di un cittadino di origine marocchina. “Questo evento ripropone la questione di una forte presenza di cittadini extracomunitari,
La legge 9 dicembre 1998,n. 431 all’art. 11 istituisce un Fondo nazionale, da ripartirsi tra le Regioni, per l’erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari di immobili, di proprietà sia pubblica che privata,
(vedi graduatoria in PDF)
In questi giorni, in cui l’Italia intera è funestata da incendi boschivi, tornano ad essere di stringente attualità i contenuti dei piani antincendio messi a punto dagli Enti locali.
E’ stato rinvenuto questa mattina (22 agosto, ndr) il corpo esanime di un giovane 34enne sulla spiaggia libera di Marina di Vecchiano. Il giovane, originario di Pietrasanta, si presume che abbia assunto una massiccia dose di medicinali.
Marina di Vecchiano è stata, nell’estate 2012, una delle spiagge che meno hanno risentito di una crisi che, in alcuni casi, ha spopolato qualche arenile del nostro paese.
Ultimo appuntamento con il mercatino della Terra di Slow Food Pisa-Monti Pisani a Marina di Vecchiano: mercoledì 22 agosto in Piazzale Montioni, si inizia dalle 17.30
Le selvagge dune di Marina di Vecchiano saranno accarezzate dalle calde note del quartetto formato da Riccardo Arrighini (pianoforte), Andrea Tofanelli (Tromba), Pietro Martinelli (contrabbasso), Emiliano Barrella (batteria).