Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ci stupisce che nel XXI secolo l’Amministrazione Comunale di Vecchiano faccia una comunicazione irrealistica: vorrebbe lasciar credere che Tradizione e Futuro ha fatto scommesse negative e che le ha perse? Tutto il contrario semmai.
In arrivo un Ferragosto ricco di eventi a Marina di Vecchiano. Dopo il gradimento delle prime due serate, continua, infatti, il mercatino della Terra di Slow Food Pisa-Monti Pisani: il 15 ed il 22 agosto i prossimi appuntamenti in Piazzale Montioni,
Il Partito Democratico di Vecchiano interviene sul progetto che prevede due importanti opere: la risistemazione della statale Aurelia nel tratto di alcuni chilometri dall'uscita delle autostrade Firenze Mare e Genova Livorno in direzione Viareggio, e la realizzazione dei nuovi svincoli tra l'uscita autostradale e la via Traversagna a Migliarino.
Perdere una scommessa non è un dramma, basta ammetterlo: è il caso di Tradizione e Futuro che alcuni mesi fa aveva scommesso che nell’estate 2012 a Marina di Vecchiano ci sarebbero state alcune strutture chiuse, con riduzione dei servizi di ristoro ed igienici,
Dopo il gradimento delle prime due serate, continua il mercatino della Terra di Slow Food Pisa-Monti Pisani: il 15 ed il 22 agosto i prossimi appuntamenti in Piazzale Montioni, a partire dalle 18.00. In concomitanza del mercatino, le strutture di Marina di Vecchiano accoglieranno i propri clienti con menù a tema.
Ogni mese di questa estate l’ufficio comunicazione del Comune di Vecchiano ci dà le misure dell’arenile della Marina di Vecchiano. Chissà perché? Forse perché finalmente nell’ultimo Consiglio Comunale del 27 luglio scorso è stato chiarito che l’acquisto fatto il 1° ottobre 1997
L’Amministrazione Comunale si appresta a celebrare il 68° anniversario degli eccidi nazifascisti avvenuti nelle frazioni vecchianesi. Si parte da Nodica:
Marina di Vecchiano ospita, grazie alla sinergia delle Strutture di Marina di Vecchiano e del Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, in collaborazione con il Comune di Vecchiano, 5 eventi per vivere il piacere di un ambiente naturale unico tra cultura musicale e riscoperta dei sapori genuini del territorio.
Durante il mese di agosto gli Assessori alle Politiche Sociali Daniela Canarini ed alle Attività Produttive e Turismo Federico Meini riceveranno solo su appuntamento. Per contatti scrivere alla Segreteria: portavoce@comune.vecchiano.pisa.it.
In arrivo il primo weekend di agosto, e si aspettano moltissime presenze sul litorale vecchianese, a conferma di un trend positivo che ha visto un gran numero di persone sulla spiaggia di Marina di Vecchiano, in questa prima parte di estate 2012.
Dopo l’inaugurazione del Mercato della Terra Slow Food a Marina di Vecchiano, c’è attesa per i prossimi appuntamenti
VENERDI’ 3 AGOSTO Le oasi della lettura - Aperitivo con gli autori di
Alla foce del Serchio una pesca antica: il giacchio
Mancini Giulio e Maracchi Giampiero
Marina di Vecchiano -- Jam Food And Longe- ore 18.30
E’ stata firmata questa mattina al Comune di Vecchiano la nuova convenzione tra l’Ente vecchianese e la Pubblica Assistenza di Pisa con sede a Migliarino, il cui testo è stato approvato nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 27 luglio.
E’unanime la soddisfazione espressa dai quattro enti firmatari dell’accordo di programma finalizzato alla riorganizzazione delle attività socio sanitarie del territorio della bassa val di Serchio.
Il piccolo, ma gustoso evento nasce dalla sinergia delle strutture di Marina di Vecchiano e Slow Food Pisa - Monti Pisani, con il patrocinio del Comune di Vecchiano. La cornice unica di Marina di Vecchiano accoglierà, quasi al tramonto, nel cuore dell’Orto delle Dune in Piazzale Montioni,
L’Estate Vecchianese 2012 va avanti a pieno ritmo. Dopo i successi delle scorse serate, domani mercoledì 1 agosto alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi andrà in scena Cenerentola, spettacolo della rassegna teatrale per ragazzi, grande novità della kermesse vecchianese di quest’anno.
Serata musicale con Karaoke e balli di danza moderna
con Niki Giustini
Sul sito web del Comune di Vecchiano sono disponibili le registrazioni audio dei Consigli Comunali, a partire dalle sedute del mese di giugno 2012. E’ possibile, dunque, riascoltare tutte le fasi delle sedute istituzionali collegandosi a www.comune.vecchiano.pisa.it
Approvata nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 27 luglio la nuova convenzione tra Comune di Vecchiano e Pubblica Assistenza di Pisa con sede a Migliarino.
Il Consiglio Comunale di Vecchiano approva una mozione del gruppo Insieme per Vecchiano in merito alla prospettata chiusura dell’ufficio postale di Avane.