Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
I Cobas considerano la raccolta porta a porta e la differenziata due strumenti importanti nella direzione alternativa all'incenerimento, ma se il riciclo rappresenta un obiettivo perseguibile da Comuni e lavoratori, tutto ciò non avvenga a discapito dei lavoratori delle cooperative che effettuano il servizio.
“Negli ultimi 5 giorni tutto è precipitato”, questa frase attribuita al sottosegretario Gianni Letta, dispiega la messinscena farsesca con cui è stata annunciata alla vigilia di ferragosto l’ulteriore manovra finanziaria, culminata ne “il cuor sangue mi gronda” declamato dal presidente del consiglio.
Nei momenti di grave difficoltà tutti sono chiamati a fare la propria parte con responsabilità, coerenza e coraggio. La manovra definita con il decreto legge 138 del 13 agosto scorso è pesante e negativa perché alla fine pagheranno sempre i soliti,
- Dopo la pausa ferragostana, riapre Sabato 20 Agosto, presso lo spazio espositivo di San Michele degli Scalzi , la mostra fotografica "Black&Water - Burkina Faso: il paese dove l'acqua si misura in chilometri".
Una settimana fa, in piena estate, con gli uffici comunali e i servizi sociali semivuoti per ferie, è avvenuto lo sgombero di alcune famiglie residenti sulle rive dell'arno nel comune di Pisa. Uno sgombero senza un motivo scatenante ma che ha dato la possibilità di distrarci da quello che invece ritengo sia il vero e drammatico problema “sicurezza” di questi giorni
Mercoledì 10 agosto a seguito di un'ordinanza del Comune di Pisa nel campo rom di Cisanello sono state sgomberate 88 persone tra cui 30 minori.
Si riapre la partita dell’Ikea. E stavolta ad appoggiare il sindaco Alessio Antonelli che non ha mai nascosto la sua disponibilità ad ospitare il megastore svedese, anche SiAmo Cascina. Il gruppo consiliare presenterà lunedì in consiglio comunale
"Paesaggio - Costituzione - Cemento".Introduce Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa;
22 Lug 2011 - 24 Set 2011
L’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli presenta lo spettacolo dal titolo "Memorie dell’Alcione (il riverbero della palude)", una serie di musiche e letture dedicate al Parco.
Dopo diciotto giorni di grandissima affluenza di pubblico, sia alle cene, che ai dibattiti politici che agli spettacoli musicali, si chiude domenica 17 luglio la Festa Provinciale di Liberazione a Marina di Pisa. La cittadinanza ha riconosciuto e apprezzato, sotto tutti i punti di vista, la qualità degli eventi organizzati da Rifondazione Comunista di Pisa,