Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'affluenza nazionale è al 57%, quella della provincia di Pisa oltre il 65%. Sono numeri chiari e dicono che abbiamo vinto; va reso merito alle migliaia di cittadini che si sono mobilitati e a tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato.
Esito del referendum di ieri, domenica 12, e oggi, lunedì 13 giugno.Il commento del presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni Il risultato della consultazione referendaria svoltasi tra ieri, domenica 12, e oggi, lunedì 13 giugno, rappresenta non solo una straordinaria testimonianza di voglia di partecipazione e di vitalità democratica,
Nell’ultima settimana sono stati ben quattro i piccoli di capriolo trovati soli nell’erba, apparentemente persi dalle madri, recuperati e affidati all’“Ospedale didattico veterinario Mario Modenato” di San Piero a Grado.
Il coordinamento provinciale antimafia della Provincia di Pisa ha festeggiato il 2 Giugno sui terreni confiscati alla mafia.
Durante l’estate, il GAP, con il patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione dell’Associazione Pisatour, aprirà al pubblico, con una serie di visite guidate
"Come già annunciato nei nostri comunicati sono in corso contatti con Poste Italiane per trovare adeguate forme di indennizzo per i disagi provocati agli utenti dalle interruzioni del servizio postale."
Protocollo d’intesa Provincia di Pisa-Legambiente per arrivare alla sostituzione - con pannelli fotovoltaici - di circa 200 tetti di fabbricati civili, industriali, agricoli in cui è presente l’amianto "Pisa, Provincia Eternit Free".
Lo scenario che ad oggi è tra i più attuali e delicati è senz’altro quello della questione-acqua: acqua come diritto, acqua come energia, acqua come risorsa.
Ha vinto l’Italia democratica, l’Italia che vuol cambiare! Ora, vinciamo i referendum con 4 SI convinti!
Un qualsiasi manuale di scienza politica insegna che le elezioni sono il momento centrale della vita democratica di un paese e spiega che esse sono fatte di tanti elementi e componenti: la legge elettorale, la struttura dei partiti e la loro organizzazione interna,
Al via il Giugno Pisano: chiese aperte di notte e aperitivi sul Litorale Entra immediatamente nel vivo il Giugno Pisano, con due appuntamenti promossi dall'assessorato al turismo della Provincia di Pisa già nei primi due giorni del mese.
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) organizzerà, in collaborazione con il Comune di Pisa
Il consiglio provinciale di Pisa ha approvato, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza (Pd, Idv, Sel) e quello contrario delle opposizioni (Pdl, Lega Nord, Fli, Udc, Rc-Pdci), il conto consuntivo
Progetto Ikea, intervento del presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni,sull’incontro che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha avuto ieri mattina con l’amministratore delegato del gruppo svedese in Italia
La città è in pole position su Ikea. Nell’incontro di ieri alla Regione Toscana fra il presidente Enrico Rossi e Lars Petersson, amministratore delegato di Ikea Italia, arrivano buone notizie.
Progetto Ikea, "il territorio pisano ha carte in piena regola per il nuovo punto vendita", dichiara il presidente della Provincia Pieroni. Messi a disposizione del governatore della Toscana Rossi, in vista del suo incontro con i vertici del gruppo svedese, tutti i supporti informativi sulle aree pisanefunzionali all’insediamento.
Si terrà giovedì 26 maggio alle ore 9:30 presso la Provincia di Pisa - Auditorium Maccarrone - Via Silvio Pellico (Pisa) la presentazione della Carta Ittica del territorio provinciale.
La Direzione Provinciale del Pd ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno sui referendum, in cui si invita ad andare a votare e votare 4 sì.