Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ecco il programma della Festa provinciale del Pdl
La manovra approvata dal Consiglio dei Ministri e presentata al Presidente della Repubblica è sbagliata ed inefficace per affrontare i problemi che ha il nostro Paese.
Ancora una volta a pagare saranno soltanto i lavoratori dipendenti ed i pensionati, come succede ormai da alcuni anni.
“Arriva da Pisa un esempio virtuoso di solidarietà e di innovazione, che conferma la vocazione all’accoglienza e all’integrazione dei nostri territori, ma anche l'intelligenza di provare a lanciare qualche idea nuova. È un orgoglio che un’iniziativa tanto altruistica e di respiro europeo sia partita proprio dalla costa pisana”.
Solidarietà ai lavoratori coinvolti; impegno ad attivarsi nelle forme attinenti alle competenze dell’amministrazione per cercare di contribuire alla soluzione dello stato di crisi in cui versa l’azienda
"Il Parco di San Rossore è un bene comune. Come a Vecchiano, chiediamo anche a Pisa un impegno coerente per la sua valorizzazione"Non c'è mai fine alle sorprese che il PD pisano riserva alla cittadinanza.
Con la bolletta in corso di recapito in queste settimane, gli utenti del servizio idrico di Pisa e nel resto del Basso Valdarno troveranno in busta il primo numero di Oblò, il nuovo periodico di informazione idrica a cura di Acque SpA
Per chi cerca l'alternativa c'è la Festa di Liberazione. Parte oggi a Marina di Pisa la festa provinciale di Rifondazione Comunista
Il Comune di Pisa è in pressing su Ikea «per rendere il più possibile appetibile un suo insediamento nel nostro territorio», ha detto il sindaco Marco Filippeschi che ha scritto una lettera al presidente della Regione
Favorire le attività di volontariato da parte di disoccupati, cassintegrati, giovani non occupati. "Un modo utile per contrastare il disagio individuale provocato dalla crisi economica"Protocollo d’intesa tra la Provincia e 35 tra associazioni di volontariato e sportive dilettantistiche
La cosa che distingue la Lega Nord dagli altri partiti è l'atmosfera che si respira nelle adunate come Pontida. Sindaci, onorevoli, ministri e militanti diventano tutt'uno sul grande prato, e può capitare senza sgomitare tanto di trovarsi a bere una birra la sera prima ad uno stand con Matteo Salvini o dare volantini identitari al gazebo con Mario Borghezio:
Allarme per i prodotti cinesi, che talvolta si rivelano pericolosi per la salute. A prendere pubblicamente posizione è l' Associazione toscana a difesa dei Consumatori che sottolinea in un intervento
Riuniti nel I Congresso di Futuro e Libertà della provincia di Pisa, su sollecitazione della senatrice Francesca Scopelliti, esprimiamo preoccupazione per il sovraffollamento delle carceri, che è una realtà anche in Toscana e a Pisa,
Programma per gli interventi di forestazionee di prevenzione e repressione degli antincendi boschivi 2011. Approvato all’unanimità dal consiglio provinciale di Pisa il programma
Rifiuti, dieci cooperative della Costa creano il consorzio Siac.Obbiettivo, la gestione dei servizi d'igiene ambientaleSono imprese che aderiscono a Confcooperative e a Legacoop:«Ci uniamo per dimostrare che l'imprenditoria toscana può giocare questa partita»
Includere anche gli enti locali tra i soggetti abilitati ad attivare tirocini retribuiti: la proposta della Provincia di Pisa
Grandi novità in vista per il ‘popolo’ degli stagisti, grazie al progetto della Regione “Giovani Si!”: da luglio in Toscana i tirocini per i giovani precari dovranno essere retribuiti.
Partecipazione, protagonismo, colore, impegno civico, immaginazione, fantasia, parole. E i giovani che tornano ad appassionarsi alla politica. E a sognare con essa. Questo appare uno dei significati di questa incredibile tornata elettorale della primavera 2011: elezioni amministrative e referendum.
A rischio 42 posti al Carrefour. Il supermercato francese della Fontina, a Ghezzano, si ridimensiona, colpa della crisi che porta a vendere meno a gente che di soldi da spendere ne ha sempre più pochi. Dopo quanto avvenuto l’anno scorso a Massa
L'organo posto sopra il portone è un Gosuè Agati del 1835 mentre il nuovo organo è l'opera 23 dell'organaro Puccini Nicola di Migliarino Pisano.Un appuntamento unico per la città di Pisa in quanto nessuna chiesa pisana ha il privilegio di avere due organi.L'ingresso è libero
Stasera si festeggia il rferendum anche a Vecchiano.