Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Venerdì 8 Aprile ore 21.30Sala dei Comuni - Centro Maccarone - PISAcon il contributo diDott.ssa Elena Bianchini Braglia
I socialisti esprimono profondo dolore, stringendosi intorno alla famiglia, per la morte del compagno Giacomo Granchi: figura importante del Socialismo Toscano e Pisano, Segretario provinciale del P.S.I. amministratore Onesto e Galantuomo
Con Acqua Buona sono più di 15.000 i ragazzi e i bambini che ogni giorno in tutto il territorio di competenza di Acque SpA bevono nella loro mensa l'acqua di rubinetto.
L'associazione culturale l' Esaedro ha organizzato per venerdì 1 aprile, alle 21,15 nel salone della stazione ferroviaria una conferenza di Francesco Capecchi su: "Tutto quello che bisogna sapere nel 150esimo fdell'unità d'Italia su Pisa e il Risorgimento".
Un aiuto a famiglie in gravi difficoltà finanziarie. Protocollo d’intesa tra Provincia di Pisa e Fondazione Toscana Prevenzione Usura per l’abbattimento dei tassi d’interesse su prestiti e mutui
Il Coordinamento degli Operatori e degli Artisti dei Teatri Pisani ha indetto una mobilitazione regionale in occasione della soppressione della Giornata Mondiale del Teatro
Lunedì 21 marzo (ore 11) nell'atrio del Palazzo della Provincia si apre un'esposizione delle collezioni Cauti (ex libris) e Zampieri (storia locale). Seguirà un incontro dal titolo "Pisa, provincia dell'Italia unita"
Sono una maestra e insegno al tempo pieno di Asciano Pisano; siccome in un paese civile quando un ministro dice falsità deve poi dimettersi, avendo perso la fiducia dei cittadini
Bloggers europei alla scoperta della "Valle del Serchio",con visite alla Certosa di Calci, al convento di Nicosia e all'Oasi Lipu di Massaciuccoli
Con l’approssimasi della Primavera, sono previsti in Italia tre grandi appuntamenti a sostegno della Democrazia e della Carta Costituzionale.Il primo sarà "la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia" che si terrà a Potenza il 19 marzo
Accordo istituzioni, sindacati, Cpt sul trasporto pubblico locale. Chiesta alla Regione la certezza sui finanziamenti aggiuntivi entro la fine di marzo, al fine di scongiurare ogni forma di esubero del personale, di poter recuperare un importante numero di corso e di migliorare l'organizzazione del lavoro
Siamo Presidenti dei Consigli d’Istituto e di Circolo delle Scuole di Pisa e provincia e ci sentiamo in dovere di esporre pubblicamente le nostre opinioni anche se il ruolo imporrebbe di lavorare nei Consigli di istituto e con i genitori che rappresentiamo.
Accordo tra Provincia di Pisa, Confcooperative e Legacoopper promuovere le attività delle cooperative sociali di tipo B, che operano per l’inserimento lavorativo delle persone disabili.
Il Coordinamento pisano per la legalità, rete di enti locali contro il crimine organizzato, parteciperà sabato 19 marzo a Potenza alla ‘Giornata della memoria e dell’impegno’ iniziativa annuale in ricordo delle vittime di mafia
Venerdì 18 marzo presentazione dell'ultimo volume dei giornalisti Tornielli e Rodari, che si terrà (due vaticanisti di prestigio), presso l'aula magna del seminario arcivescovile, con introduzione di Mons. Gino Biagini
Il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni ha ricevuto questa mattina, nella sede dell’amministrazione, iI senatore dello Stato americano del Delaware Harris McDowell, presidente della Commissione Federale degli Stati Uniti sul risparmio energetico
La conferenza del Prof. Ferretti sugli Etruschi nella piana di Pisa prevista per Giovedì 10 marzo è stata spostata al 14 aprile.
Il Consumatore, secondo l'articolo 3 del Codice del Consumo, è chi agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale eventualmente svolta. E' quindi consumatore
Domenico Lucano, sindaco di Riace, in visita ai ragazzi del liceo Dini a parlare del problema immigrazione, una risorsa importante per un paese di giovani emigrati