Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La simulazione presenterà un caso di intervento congiunto del Soccorso Sanitario con l'ausilio dei Vigili del Fuoco.
Interventi di questo genere sono all'ordine del giorno,
Ancora un fine settimana all’insegna degli eventi natalizi sul territorio locale. Dopo i successi delle iniziative organizzate a Nodica dal Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, i giorni 8 e 11 dicembre scorsi, l’ultimo weekend prima delle Feste di Natale sarà ricco di appuntamenti.
Vecchiano - In seguito alla decisione del Consiglio Comunale di ieri 12 dicembre di posticipare di una settimana l’inizio delle sedute per l’esame delle osservazioni e l’approvazione del Regolamento Urbanistico, ecco il calendario definitivo delle sedute:
IL SINDACO GIANCARLO LUNARDI MARTEDI’ 13 DICEMBRE EFFETTUERA’ IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO DALLE ORE 15.00 FINO ALLE ORE 17.00
COMUNICATO STAMPA
Nella seduta del Consiglio Comunale del 12 dicembre 2011 relativo all’esame delle osservazioni ed all’approvazione del primo Regolamento Urbanistico Comunale è stato approvato il seguente Ordine del Giorno:
Grande successo per la Festa della Legalità a Vecchiano.
Moltissime persone hanno partecipato ai diversi momenti della giornata di venerdì scorso, 9 dicembre.
Ci saranno in totale otto sedute dell'Organo consiliare che si svolgeranno sia di pomeriggio che di sera.
Continuano le iniziative natalizie sul territorio vecchianese.
Dopo il grande successo del Mercatino dell’8 dicembre a Nodica, il prossimo appuntamento in calendario è per domenica 11 dicembre, sempre a Nodica, stavolta in Piazza Ferrari.
Orario straordinario la prossima settimana per la Biblioteca Comunale di Vecchiano. La Biblioteca sarà, infatti, aperta eccezionalmente lunedì mattina, 12 dicembre, dalle 9 alle 13.
La Biblioteca Comunale di Vecchiano, in collaborazione con le biblioteche comunali di San Giuliano Terme, Vicopisano e la Rete di Bibliolandia presenta la settima edizione del concorso di lettura - scrittura "WANTED! Il finale è ricercato", concorso per giovani lettori di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Partecipare è gratuito e facilissimo.
Un’intitolazione, un convegno, una cena, il tutto condito dalla presenza di ospiti di livello nazionale: è questo il ricco programma con cui il Comune di Vecchiano organizza una Giornata per la Legalità. Tutte le iniziative si svolgeranno venerdì 9 dicembre.
In occasione della modifica del Regolamento per l’assegnazione dei posti barca lungo la riva del Serchio proposta dalla maggioranza, Tradizione e Futuro ha voluto portare all’attenzione del Consiglio Comunale del 30 novembre scorso degli elementi da tener presente per la sistemazione definitiva dell’area:
Approvate le modifiche al Regolamento di assegnazione dei posti barca lungo la riva del Serchio. Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 novembre, tra i vari punti all’Ordine del Giorno c’era appunto quello relativo alle modifiche al suddetto Regolamento di assegnazione che sono state approvate dall’organo consiliare.
Dibattito “con sorpresa” al Circolo ARCI Vasca Azzurra di NodicaIeri sera, a Nodica, presso il Circolo Arci Vasca Azzurra, si è svolto il dibattito "Come uscire dalla crisi", organizzato dal Circolo del Partito Democratico di Nodica.
La Giunta del Comune di Vecchiano ha deciso i criteri per rimborsare parzialmente la tassa d’igiene ambientale (TIA) e le bollette dell’acqua alle famiglie meno abbienti. Può così essere utilizzato il fondo stanziato in bilancio e alimentato da una parte dei ricavi della lotta all’evasione.
Un’intitolazione, un convegno, una cena, il tutto condito dalla presenza di ospiti di livello nazionale: è questo il ricco programma con cui il Comune di Vecchiano organizza una Giornata per la Legalità.
Due gare pubbliche per affidare la gestione delle strutture a Marina di Vecchiano.
Un bando di gara riguarda la concessione del bar ristorante denominato Montioni 2, mentre l’altro bando riguarda la concessione di un chiosco destinato ad edicola e bazar.
E’ stato potenziato con una quarta pompa l’impianto idrovoro della Bufalina, che si trova sull’omonimo canale che collega il lago di Massaciuccoli al mare. L’impianto inaugurato a dicembre del 2004, divenne famoso nel Natale 2009, quando permise di liberare la zona alluvionata dal fiume Serchio,
Martedì 29 novembre sospeso il ricevimento del sindaco Lunardi Vecchiano – A causa di impegni istituzionali non rinviabili, il sindaco Giancarlo Lunardi martedì 29 novembre 2011 non effettuerà il consueto ricevimento al pubblico.
Continua la serie di lavori pubblici nelle scuole del territorio comunale. “La nostra intenzione è quella di eseguire interventi, anche mirati, affinché le strutture scolastiche rispondano sempre più alle esigenze degli studenti”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
Sabato 26 novembre, a partire dalle ore 10, è in programma l’ultimo appuntamento al Centro di Raccolta di Vecchiano per avere informazioni sul biocompostaggio.
Mozione della lista Tradizione e Futuro redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio ComunaleLa sottoscritta consigliera comunale, capo gruppo della lista Tradizione e Futuro
Un convegno sulla Costituzione Italiana in occasione della Festa della Toscana. E’ questa la principale iniziativa messa in campo dal Comune di Vecchiano per l’edizione 2011 di questo evento, che quest’anno è dedicato al tema “Una storia, tante diversità”. Mercoledì 30 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare,