Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Martedì è stata una notte di massima allerta anche per il Serchio. I nubifragi che hanno provocato danni e morti nell’alta Toscana ed hanno messo in subbuglio tante altre regioni italine potevano, infatti, avere conseguenze anche sul Serchio e sulle aree attraversate
Mese del libro "Ottobre piovono libri" e
"2011 Anno Europeo del Volontariato"
Aveva addosso 35 dosi di cocaina, del peso di un grammo l’una, e 4.500 euro. Per questo è finito in manette con l’accusa di spaccio un ragazzo di 24 anni, marocchino.
«La uccido, la uccido». Ha gridato così alla moglie giovanissima, accecato dalla rabbia e dall’alcol di cui era imbottito, mentre alzava alla sua altezza, tenendola per i capelli, la sua bambina terrorizzata e piangente di appena tre anni
Arrivano gli sconti sulla bolletta TIA per coloro che usufruiscono del Centro Raccolta Rifiuti.
Ben 1051 famiglie del Comune di Vecchiano, infatti, beneficeranno di una riduzione che andrà da un minimo di circa 10 euro ad un massimo di oltre 50 euro
Il Tribunale Civile di Pisa ha rigettato il ricorso che era stato presentato da Stefano Signorini condannandolo al pagamento delle spese legali e del danno di immagine che, con tale azione, aveva arrecato al Sindaco Lunardi.
L’autore Marco Malvaldi, vecchianese d’adozione, presenterà sabato sera al pubblico la sua ultima opera letteraria. “Il nostro illustre concittadino,” annuncia il sindaco Giancarlo Lunardi “in occasione del Mese del Libro, presenterà il suo ultimo romanzo, “Odore di chiuso”
E’ iniziato il processo partecipativo per la redazione del Regolamento Edilizio Unificato (REU). C’è tempo fino al prossimo 18 novembre per produrre contributi scritti.
La Giunta Comunale di Vecchiano ha approvato nei giorni scorsi il progetto inerente i lavori di riqualificazione che interesseranno il terzo lotto dell’area dell’ex campo sportivo vecchianese.
Venerdì 28 Ottobre 2011 Manifestazione Nazionale dei pensionati CGIL a Roma
Cinque nordafricani denunciati per spaccio, soldi e droga (cocaina) sequestrati, una decina di persone identificate e su cui ancora si indaga. È il risultato di una operazione fatta alla Bufalina da ieri mattina all’alba fino alle prime ore del pomeriggio.
Istituito un tavolo permanente tecnico-politico per affrontare le problematiche della zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino:
Sono stati ultimati oggi (sabato 15 ottobre, ndr) i lavori di sostituzione della pavimentazione della palestra della scuola media di Vecchiano. I lavori sono durati circa un mese e sono stati eseguiti da un’azienda leader in tema di superfici sintetiche per impianti sportivi.
ll Comune di Vecchiano aderisce all'Anno europeo del volontariato 2011 proponendo nel mese di ottobre una serie imperdibile di appuntamenti! Scopri i dettagli e scarica l'elenco aggiornato di tutte le Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano
Domenica 23 ottobre alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano è in programma l’evento-concerto diretto dal maestro Jacob De Haan.
Vecchiano Informa: Edizione Speciale Ottobre 2011 - Festa del Volontariato
Elenco recapiti ed attività Associazioni Consulta del Volontariato
A partire dal prossimo 18 ottobre cambiano gli orari di ricevimento pubblico del sindaco Giancarlo Lunardi. Il sindaco riceverà i cittadini il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Il venerdì mattina, invece, sarà destinato agli appuntamenti concordati con la Segreteria del Sindaco.
L’area industriale di Migliarino è pronto a ricevere nuovi imprenditori. Un’area attrezzata a due passi dall’autostrada