Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sono terminati i lavori in Via del Giardino a Vecchiano. Gli interventi hanno riguardato la manutenzione della rete di acquedotto che è stata sostituita in modo integrale perché non più efficiente. A ciò, si sono accompagnati anche interventi di manutenzione ordinaria sempre per quanto concerne l’acquedotto.
Vecchiano – L’Amministrazione Comunale di Vecchiano informa che hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione per la Rotatoria di Viale dei Pini.
Il Comune di Vecchiano con apposita ordinanza del 16 novembre 2011 consente la macellazione domiciliare per il consumo privato delle carni degli animali delle specie suina ed ovicaprina. La macellazione deve avvenire dal 1 dicembre al 28 febbraio 2012.
Ieri sera nel corso di un’iniziativa sulla”Resistenza”, alla Casa del Popolo di Vecchiano sono state consegnate delle targhe in memoria di tre soci fondatori del circolo, venuti a mancare. Io sono stata invitata a ritirare la targa di uno di loro, il Compagno Antonio Spinesi, in qualità di segretaria di sezione del PRC, partito al quale Antonio era iscritto.
Parere negativo da parte del Comune di Vecchiano per la costruzione del parco eolico off-shore. Nella seduta del Consiglio Comunale del 17 novembre scorso, è stata, infatti, ratificata la posizione avversa a tale progetto da parte dell’organo consiliare.
Il Consiglio Comunale di Vecchiano ha deliberato di costituirsi parte civile nel processo contro Joseph Exner, promosso dalla procura militare, per i fatti tristemente noti come “Eccidio della Romagna”.
Si inizia sabato 19 novembre con l'iniziativa rivolta agli adulti che prenderà il via alle 10 di mattina presso il Centro di Raccolta in località Legnaio (Via dei Salcetti). Qui sarà attivato un punto informativo per i cittadini, relativo al “Biocompostaggio dei rifiuti organici alimentari”
Torna la Festa Democratica di Vecchiano, da venerdì 18 a domenica 20 novembre, presso il Circolo ARCI la Favorita di Vecchiano, in via Daniele Manin. Venerdì incontro con: Don Andrea Gallo della Comunità San Benedetto al Porto di Genova e modererà Francesco Auletta della redazione di Pisanotizie.
Due iniziative a Vecchiano per celebrare la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 19 al 27 novembre prossimi. “Abbiamo deciso di aderire a questo evento internazionale in piena coerenza con l’azione concreta per la riduzione dei rifiuti portata avanti dalla nostra Amministrazione Comunale,” spiega il sindaco Giancarlo Lunardi
La graduatoria definitiva per l’assegnazione dei posti barca in località Case di Marina è stata pubblicata sul sito web del Comune di Vecchiano. I posti assegnati in totale sono stati 116
Giovedì 17 novembre si riunisce il Consiglio Comunale di Vecchiano. Alle ore 17.00 nella Sala Consiliare di Via Barsuglia 209 si riunirà l’organo in seduta ordinaria. I cittadini possono prendere parte al Consiglio Comunale come uditori:
In vista del switch off di venerdì 18 novembre anche il Comune di Vecchiano ha attivato un “Punto Digitale” sul territorio. Da venerdì prossimo, infatti, il segnale televisivo non sarà più di tipo analogico, ma di tipo digitale. Tutti i trasmettitori ed i ripetitori funzioneranno con segnali digitali, e saranno adeguati di conseguenza.
I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto. La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.
Ridotto il limite di velocità in Via di Radicata attraverso un’apposita ordinanza. Il limite massimo di velocità nel tratto extraurbano di Via di Radicata, e cioè tra l’intersezione con via Pietra a Padule ed il Centro Abitato di Filettole, passa infatti da 90 a 60 km/h, per tutte le categorie di veicoli.
Si sono conclusi ieri nel tardo pomeriggio (10 novembre 2011, ndr) gli adempimenti da parte del Comune di Vecchiano per l’assegnazione dei posti barca a Bocca di Serchio. “Viene così portato a termine uno degli impegni presi dalla nostra Amministrazione Comunale
“Vogliamo far partecipare attivamente la cittadinanza su un argomento che andrà a riguardare la vita quotidiana di tutta la nostra comunità”, dice il sindaco Giancarlo Lunardi.
L’Ufficio Comunale di Censimento, ubicato a Vecchiano, via XX settembre 9 presso l’anagrafe, rimarrà aperto per ricevere i questionari compilati dai cittadini o per aiutarli nella compilazione online fino a sabato 19 novembre (orario: dal lunedì al venerdì 9-13.30; 14.30-19. Sabato 9-12.30).
Sono state archiviate le due indagini aperte dalle procure di Pisa e Lucca in seguito all'alluvione del Natale del 2009 quando finirono sott'acqua, per l'esondazione del Serchio, alcune località dell'Oltreserchio a Lucca e la zone di Migliarino Pisano e Nodica, nel comune di Vecchiano.
Martedì 8 novembre alle ore 17.00 nella Sala Consiliare di Vecchiano l’organo consiliare si riunirà in una seduta pubblica ed aperta alla partecipazione attiva dei cittadini.