Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A seguito nostro articolo della fine di agosto nel quale si richiamavano alla memoria i famosi PRIMI 100 GIORNI, esce un comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale dove si parla di 100 giorni di azioni concrete. Azioni concrete?
Il tempo pieno alla scuola primaria di Filettole è salvo e sarà garantito anche per l’anno scolastico che si sta per aprire. La notizia è arrivata durante la seduta del consiglio comunale di Vecchiano
Come ogni anno riprende l’attività teatrale dell’Associazione Teatro Spettacolo – Attiesse che ha sede a Nodica in via Bovio all’ex scuola elementare (centro civico). Le attività, ormai consolidate nel corso quindicennale dell’associazione, sono rivolte ai ragazzi e agli adulti.
Il nuovo anno scolastico si apre con una scuola rinnovata. Sabato prossimo 10 settembre è, infatti, in programma l’inaugurazione della Scuola dell’Infanzia di Nodica.
Intervengo a titolo personale e a nome di Tradizione e Futuro per porgere le congratulazioni al nostro compaesano Marco Malvaldi che si è aggiudicato il premio letterario “Castiglioncello” 2011 con “Odore di chiuso”.
La Giunta comunale di Vecchiano aderisce allo sciopero
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa sapere che la Giunta aderirà allo sciopero di martedì 6 settembre, proclamato dalla CGIL. “In questo contesto politico nazionale attuale, siamo chiamati alla mobilitazione” commenta il sindaco Lunardi.
Grazie all’impegno del Comune ottenuto l’incremento delle ore di insegnamento: per l’anno 2011-2012 il tempo pieno a Filettole è garantito
1 di Ottobre tutti a Roma per i diritti e la Libertà
La situazione che stiamo vivendo è una delle più difficili e drammatiche per il nostro paese.
La Giunta Comunale di Vecchiano, con apposita delibera, ha stabilito di prorogare di una settimana i termini per la presentazione di contributi, commenti e pareri e al Piano di Rete di Telefonia Mobile. La scadenza per poter dunque partecipare attivamente al Piano delle Antenne è fissata al prossimo 12 settembre 2011.
Due anni e 4mila euro di multa. È la condanna inflitta dal tribunale giovedì, per direttissima, al pusher marocchino arrestato dalla polizia martedì mattina nella pineta di Marina di Vecchiano
Alla ripresa delle attività istituzionali, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa il punto su quanto è stato fatto nei primi mesi di legislatura. “Sono, infatti, trascorsi da poco i primi tre mesi di attività amministrativa (i famosi 100 giorni comprendenti, in questo caso, anche agosto)”
I legali della TD Group, che opera nel settore informatico, si stanno preparando ad iniziare una causa multimilionaria nei confronti dell’amministrazione comunale di Palermo
Sparatoria e arresto a Marina di Vecchiano, nei luoghi dello spaccio organizzato da bande criminali straniere. In manette è finito un marocchino di 23 anni
Un Consiglio Comunale sul tempo pieno a Filettole. L’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di riunire il Consiglio giovedì 1 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini” per presentare all’organo un ordine del giorno relativo alla questione del tempo pieno nella scuola primaria di Filettole.
Ogni volta che i nostri concittadini hanno bisogno di una risposta o di risolvere un problema (leggi ampliamento di organico per la Polizia Municipale o mantenimento del tempo pieno nella scuola primaria di Filettole), il nostro Sindaco richiama l’attenzione dei Vecchianesi verso il malgoverno dello Stato.
Il Sindaco Lunardi, come Suo stile,occulta la verità dei fatti, venendo meno al proprio dovere di intervenire dove ci sono problemi di degrado ambientale ed insufficienti servizi per i cittadini.
IL PDL DI VECCHIANO DENUNCIA: “LE VERITA’ NASCOSTE”
Lo scrivente Claudio Chiappalone, in qualità di responsabile PDL nel Comune di Vecchiano, ha sempre denunciato eventuali carenze organizzative dell’Amministrazione (perchè subite dai cittadini), senza incorrere in mediocrità personalistiche.
Nei giorni più caldi di questa estate si sono intensificati i controlli e gli interventi antincendio che vedono il personale del Parco
Ancora più di dieci giorni di tempo per dire la propria sul Piano delle Antenne. Scade, infatti, il prossimo 5 settembre il termine ultimo per produrre contributi, pareri, commenti relativi al Piano di Rete di Telefonia Mobile, illustrato alla cittadinanza in un consiglio comunale aperto il 25 luglio scorso.
Vecchiano – Nonostante siamo in pieno agosto e le spiagge siano affollatissime, Marina di Vecchiano offre un’acqua molto pulita ai suoi bagnanti.
Sono ormai quasi terminati i lavori per l’ampliamento della scuola d’infanzia di Nodica. Una struttura moderna che risponde alle esigenze dei piccoli come dei loro genitori. Qui i bambini, dai 3 ai 6 anni, troveranno servizi e nuove aule
Prendo la parola a distanza ormai di una decina di giorni dalla polemica iniziata a seguito dell’intervento di una volante della Polizia su un incidente stradale nel territorio di Vecchiano” afferma il sindaco Giancarlo Lunardi.