Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sbarca anche a Vecchiano l’Anno Europeo del Volontariato, l’iniziativa internazionale che lo scopo di celebrare tempo ed impegno per aiutare gli altri. Ma non solo:
Il Centro Diurno per gli anziani a Migliarino si farà. Tanto è vero che, proprio in questi giorni, è arrivato al Comune di Vecchiano l’ultimo nulla osta necessario per la sua edificazione, quello da parte dell’Autorità di Bacino del Serchio.
Un vero e proprio saccheggio. Non si possono definire altrimenti il furto e gli atti vandalici compiuti ieri notte al campo sportivo di Migliarino, in località Malaventre
A circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa il punto sul panorama scuola a livello locale, e non solo. “Grazie ad un’azione congiunta che ha visto uniti lo stesso Comune, la Provincia di Pisa e la Dirigenza Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano,
Anche a Vecchiano è stato allestito l’Ufficio Comunale di Censimento. L’ufficio, situato nella sede distaccata di via XX settembre 9, è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19. Il sabato l’apertura è dalle 9 alle 12.30.
Il sindaco di Pisa le ha tentate tutte per convincere il colosso svedese a insediarsi ai Navicelli e ci è riuscito! Cosa che non ha fatto il sindaco di Vecchiano, anzi il PD di Vecchiano addirittura si complimenta con il governatore Rossi per aver “portato l'investimento nell'area pisana”.
Visto l’ampio dibattito pubblico che si è sviluppato sul tema dell’impianto eolico da collocare davanti alle nostre coste, l’Amministrazione Comunale ritiene utile far conoscere ai cittadini l’osservazione espressa da parte del Comune di Vecchiano in merito a tale argomento.
Venerdì 14 ottobre alle ore 17.00 l’Amministrazione Comunale di Vecchiano incontra gli imprenditori della zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino.
Replico volentieri sulla vicenda Ikea al cosiddetto gruppo PDL, assente dal consiglio comunale, dicendo che certamente a Vecchiano il progetto presentato riguardava solo e soltanto l'area dell'Ovaio, che era il progetto del più grande centro commerciale della Toscana, e aveva bisogno di tutti e 40 gli ettari disponibili.
Ancora una volta il “LUNARDI”, di fronte a Sue dirette e precise responsabilità politico-amministrative, fa esporre i suoi “PAGGI” alla critica ed alla derisione dei cittadini sul disastro IKEA.
Sul parco eolico off-shore, al largo di San Rossore, il braccio di ferro è iniziato. Per fare osservazioni sul progetto presentato dalla Seva srl c’è tempo fino a lunedì. Ma dal territorio pisano i primi pareri, scritti
Nuovi alberi vanno ad adornare l’area dell’ex campo sportivo di Vecchiano. E', infatti, in corso di ultimazione la sistemazione del verde del II lotto dell'ex campo sportivo: durante questa settimana è stata effettuata la piantumazione delle piante rampicanti e delle essenze arboree d'alto fusto previste nel progetto.
A soli due giorni dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni, le amministrazioni comunali di Pisa, Vecchiano e San Giuliano sono venute a sapere che, davanti al mare di San Rossore, era stato presentato un parco eolico che occupava quasi dieci chilometri quadrati
In merito ad alcuni commenti apparsi online, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano sottolinea che l’approvazione del piano delle antenne era un impegno del programma di mandato e che, ad oggi, è stato attuato.
Se tutto andrà bene, vedremo lo store Ikea pronto entro l’estate del 2013. Sorgerà sui terreni di proprietà dello Sviluppo Navicelli: esiste già un compromesso di vendita tra il colosso svedese e la società pisana.La notizia ufficiale della richiesta di insediamento
Trentotto pale eoliche alte 100 metri in mezzo al mare (4 km al largo dalla foce del Serchio), in pieno Parco di San Rossore, per produrre energia elettrica e collegate alla rete nazionale con cavi sottomarini. La proposta si trova affissa all’albo dei Comuni dell’area pisana
Torna l’ormai consueto appuntamento con le iniziative legate alla promozione della lettura, promosso anche dalla Regione Toscana. Il Comune di Vecchiano ha aderito all’evento con un calendario ricco di iniziative ed incontri. Il 22 ottobre si svolgerà un incontro con Marco Malvaldi
Venerdì 7 al mercato a Vecchiano, dalle 10 alle 12, e domenica 9, stesso orario, in Piazza Garibaldi, inizierà la consultazione popolare promossa da CITTADINI IN PIAZZA.
Preso atto della decisione di Ikea di insediare il punto vendita a Pisa nella zona dei Navicelli e dando un giudizio positivo all'operato del Presidente Rossi per la gestione di questa operazione che ha portato l'investimento nell'area pisana,
Anche quest'anno il Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa Ottobre piovono i libri!!!Un calendario ricco di eventi, iniziative ed incontri.