Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mercoledì 19 gennaio 2011, sarà l'undicesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi in esilio. Per noi è doveroso un ricordo.Alcuni vecchi compagni
Nelle ultime settimane, abbiamo assistito ad una sceneggiata “chiozzota” con gli attori “Chiappalone e Grossi” , il primo in qualità di consigliere del PDL, che in nome e per conto di chi parla, non è dato di capire, a meno che non parli a solo titolo personale , apre alla nuova lista di “Tradizione e Futuro”,
"Esternazioni alquanto ambigue e non del tutto esatte" con queste parole il sindaco di Vecchiano Rodolfo Pardini
Le campane della torre antica non fanno din don dan. È muto il campanile della chiesa di San Maurizio, a Filettole. «Da oltre tre anni le nostre campane non suonano più»,
Ventenne marocchino arrestato con l’accusa di spaccio dai carabinieri del nucleo radionobile. È stato fermato l’altra sera da una pattuglia a Migliarino, durante
Anche il consiglio comunale di Pisa ha bocciato l'ipotesi di accogliere Ikea sul suo territorio. La proposta era stata avanzata dal consigliere comunale del Pdl Riccardo Buscemi, che aveva indicato l'area di Ospedaletto
L'Amministrazione Comunale vecchianese informa che l'Istituto comprensivo di Vecchiano accoglierà dal 24 gennaio al 12 febbraio le iscrizioni dei bambini e delle bambine per l'anno scolastico 2011-2012.
Un giovane di Barga di 23 anni, durante un controllo in via del Mare, è stato sorpreso alla guida
Un uomo di 40 anni, di origine piemontese, è stato denunciato dai carabinieri del nucleo radiomobile perché
Incontro delle vaie Associazioni e Comitati operanti nel territorio comunale per una piattaforma comune in vista delle nuove elezioni amministrative
E' iniziata da tempo la discussione tra i partiti per la individuazione del prossimo sindaco di Vecchiano, in vista delle elezioni amministrative che dovrebbero tenersi a primavera
quali sono i motivi dell'urgenza ad approvare a pochi mesi dalleelezioni amministrative questo regolamento urbanistico ? In molti se lo sono chiesto e secondo questa
A distanza di un mese nessuna traccia dell’uomo scomparso da casa esattamente la mattina dell’8 dicembre scorso, quindi un mese fa. Si allontanò nelle prime ore della mattina per non fare più ritorno. Aveva lasciato ai familiari uno scritto
Si sono conclusi i lavori di piantagione di alberi ed arbusti alla foce del canale della Bufalina. Tali lavori, frutto della progettazione comune fra Consorzio di Bonifica Versilia
«I soldi stanziati sono arrivati alle aziende in regola, ma chiediamo che siano pagati agli imprenditori tutti i danni subiti a causa dell’alluvione 2009». Lo dice Valterio Castelli
Sono dispiaciuto che Ghelardi, coordinatore del partito Socialista di Vecchiano, abbia così male interpretato il nostro giudizio sul Regolamento Urbanistico, addossandoci
Il coordinatore del Psi vecchianese Alessandro Ghelari risponde a Sermonti con una lettera aperta
Pubblicato sul bollettino regionale l'avviso di adozione del regolamento urbanistico
Uno strumento che interverrà sulle singole frazioni. È questo l'obiettivo del primo Regolamento Urbanistico che cercherà di favorire le caratteristiche naturali e produttive di tutto il territorio comunale
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, scende giù dal camino e ti porta un regalino.
Tutti conoscono l'iter tormentato del regolamento urbanistico, i cittadini se saranno attenti ed informati, durante le riunioni che l'attuale amministrazione comunale ha convocato nelle frazioni, capirà , se quanto previsto dal regolamento urbanistico corrisponde ai propri desiderati o meno