Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Provincia di Pisa ha riaperto il bando per l’erogazione di contributi finalizzati al rinnovo del parco caldaie del territorio provinciale, in vigore dal 1 dicembre 2010.
VECCHIANO Sei persone sono finite sotto inchiesta per avere ricattato un prete minacciandolo di divugare sue presunte foto hard con prostitute che sarebbero state scattate con il telefonino
Quattro feriti, di cui uno in serie condizioni, soccorso con l’elicottero, e tre chilometri di coda sull’A 11 bloccata per quasi un’ora ieri mattina. È il bilancio di un rocambolesco
Un processo durato circa 2 anni e mezzo: è questo quello che conduce alla redazione del primo Regolamento Urbanistico comunale, di prossima adozione.
Il Partito Democratico di Vecchiano ha invitato il prossimo 10 gennaio tutte le forze della coalizione "Insieme per Vecchiano" e del centrosinistra ad un incontro per definire le linee programmatiche per le prossime elezioni amministrative
Non si hanno ancora notizie del sessantenne di Migliarino ormai scomparso da alcuni giorni. Si teme per la sua vita visto che ha lasciato in casa un biglietto in cui annunciava
Dopo il successo del tradizionale mercato dell'8 dicembre, continuano a Nodica le iniziative natalizie
“Conclusione del mandato amministrativo con l'approvazione del Regolamento Urbanistico” Il Partito Democratico di Vecchiano lavora per costruire la coalizione di tutto il centrosinistra
Nessuna traccia del sessantenne scomparso dalla sua abitazione la mattina dell’8 dicembre. Lo hanno cercato un po’ dappertutto, anche nella giornata di ieri
Nella sala dell’oratorio della parrocchia di Nodica è stato inaugurato il presepe elettronico in movimento
Mobilità infrastrutture e prospettive per il nodo di Migliarino, ma anche di tutto il Comune di Vecchiano, questo il tema dell'iniziativa pubblica del Partito Democratico di Vecchiano
Sono in corso da stamani le ricerche di un uomo di 62 anni, residente a Migliarino Pisano (Pisa), dopo l'allarme lanciato dai suoi familiari che hanno trovato a casa un biglietto con il quale l'uomo manifestava intenzioni suicide.
Oggi il Mercatino di Natale a Nodica. Anche quest'anno in occasione dell'avvicinarsi del Natale il CCN di Vecchiano promuove alcune iniziative per valorizzare le attività commerciali presenti sul territorio.
Pronto l’elenco dei singoli beneficiari e il dettaglio dei contributi ammessi a finanziamento per i danni subiti da cittadini, enti locali e imprese dall’alluvione dello scorso Natale
All’interno del programma elettorale 2006 – 2011 della coalizione "Insieme per Vecchiano", precisamente alla pag. 7, si riporta la necessità di realizzare il Regolamento urbanistico una volta approvato il Piano strutturale.
I sottoscritti consiglieri comunali della lista Rinnovamento, in relazione alla delibera di C.C. n. 18 del 30 aprile 2009 relativa alla
riqualificazione della sponda destra in località "bocca di Serchio"
Anche quest'anno in occasione dell'avvicinarsi del Natale il CCN di Vecchiano promuove alcune iniziative per valorizzare le attività commerciali presenti sul territorio.
La pioggia battente delle ultime settimane ha creato danni ingenti in varie parti d’Italia con conseguenze anche tragiche, il lungomonte pisano al momento invece
L'elenco dei singoli beneficiari e il dettaglio dei contributi ammessi a finanziamento in seguito ai danni subìti da cittadini, enti locali e imprese in seguito all'alluvione che tra il Natale 2009 e i primi giorni del 2010 ha colpito nove delle dieci province toscane
Anche se indirettamente la rottura arginale a Nodica, avvenuta durante la piena del Serchio del 25 dicembre, mette in risalto la debolezza idrica del bacino del lago di Massaciuccoli.
Incontro ieri mattina, presso la presidenza della Regione Toscana in Palazzo Strozzi, a Firenze, tra Enrico Rossi, commissario delegato per il superamento