Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le forti piogge dei giorni scorsi hanno provocato un innalzamento delle acque sia del Serchio che dell’Arno. L’assessorato ambiente della Provincia ha sempre monitorato la situazione ora dopo ora. Tre piene del Serchio (
L'Assessore alla Sicurezza del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, non ci sta e replica all'attacco del PSI pubblicato su Il Tirreno del 23 dicembre
All'indomani di un intenso Consiglio Comunale, che ha visto contemporaneamente l'adozione del RU da parte dell'organo e le dimissioni del vicesindaco Baldoni e la sua uscita dal gruppo di maggioranza con altri due consiglieri
Molte prospettive per la zona industriale ed un parco fluviale: sono queste alcune importanti novità per il territorio vecchianese contenute nel Regolamento Urbanistico.
Il Comune ricorda che è disponibile la Relazione di Sintesi del Regolamento urbanistico,E' possibile inoltre ritirare presso l'URP (Uffcio Relazioni con il Pubblico) di Via XX Settembre, 9 un CD-Rom con tutti i documenti del Regolamento Urbanistico.
Da troppo tempo, il clima politico che si respira a Vecchiano è sempre più incerto e carico di tensione
Finalmente, dopo un lungo e tortuoso percorso, è stato approvato Martedì 21 Dicembre dal Consiglio Comunale di Vecchiano l’adozione del Regolamento Urbanistico.
Il partiti (PD, PRC, PRI) esprimono grande soddisfazione per l’adozione del Regolamento Urbanistico avvenuta il 21 dicembre scorso da parte del Consiglio comunale di Vecchiano
Le aree agricole del comune di Vecchiano confinanti con il casello autostradale di Pisa nord, non cambiano destinazione d'uso. La decisione del comune pisano, boccia di fatto
Nuovo stato di allerta sulla Toscana nord occidentale, fino alla notte di Natale per le condizioni meteo.
Ad un anno di distanza dall’alluvione i lavori lungo le sponde del Serchio non si sono mai fermati. Dopo quelli di somma urgenza per riparare l’argine sprofondato a Nodica, gli interventi in atto mirano a ripristinare la situazione precedente all’esondazione
Arriva Babbo Natale a domicilio. A invitarlo la Pubblica Assistenza, sezione di Migliarino. Il simpatico vecchio con la barba bianca è atteso venerdì 24 dicembre
Polemiche roventi e sviluppi imprevedibili. All’indomani della burrascosa seduta del consiglio comunale, culminate con le dimissioni del vicesindaco
Vorrei lasciare qualche riflessione, assolutamente personale, sulle vicende di ieri.Ieri, martedì 21 dicembre 2010, nel consiglio comunale di Vecchiano, abbiamo vissuto, nel nostro piccolo
Se si passa da via di Radicata, un centinaio di metri prima di congiungersi con via dei Salcetti, puntando lo sguardo alla nostra destra non possiamo fare a meno di notare
Un evento meteo eccezionale quello dei giorni 17, 18 e 19 dicembre: tre giorni in cui in cui si è verificata una situazione con problematiche dovute al ghiaccio
Presepi che passione, ci sono per tutti i gusti. È tutto un fiorire delle sacre rappresentazioni secondo estro e fantasia. A Vecchiano, per il secondo anno consecutivo, si è svolta
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento urbanisticico. Ma, contestualmente, si registrano le dimissioni del vicesindaco Luca Baldoni
Troppe voci si rincorrono sul piano tecnico e amministrativo che vorrebbero rispondere al mio articolo "I socialisti nelle prossime elezioni amministrative con collaboreranno con il Pd". La democrazia impone una partecipazione nel rispetto degli altri
In arrivo il primo Regolamento Urbanistico comunale, ed è un documento denso di prospettive per il territorio locale.
Si è tenuto martedì 14 Dicembre 2010, dalle ore 21 fino a oltre mezzanotte, l'incontro pubblico di fine anno promosso da Rinnovamento al Circolo La Pergola, in piazza a Vecchiano.