Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Partito di Rifondazione Comunista invita tutti i cittadini e le associazioni ad un incontro in cui si discuteranno gli obiettivi programmatici per il futuro di Vecchiano.
Processato per direttissima e condannato a 4 mesi di reclusione da scontare presso il carcere Don Bosco per aver trasgredito
In questi ultimi giorni abbiamo seguito con attenzione l’evolversi delle problematiche connesse all’inizio dei lavori di installazione del ripetitore di telefonia mobile in via del Paduletto a Vecchiano.
Sono ben 54, i lavoratori della Zetaplast a cui non verrà rinnovato il contratto a tempo determinato a causa del mancato arrivo dei risarcimento per l’esondazione del Serchio del Natale scorso.
Difendere il salario dei lavoratori, garantire la difesa del potere di acquisto delle pensioni, tutelare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e nel territorio, garantire la casa
Oltre cento le persone hanno aderito alla serata conviviale organizzata sabato sera presso il Circolo Arci di Nodica in memoria
La Regione Toscana affida alla Provincia di Pisa la realizzazione
del cosiddetto "tubone" (opera da 18 milioni di euro)
per destinare acqua del Serchio alla salvezza del lago di Massaciuccoli
Finalmente un incontro pubblico con i cittadini per la vicenda antenna
L'installazione dell'antenna per la telefonia mobile in via del Paduletto costituisce un esempio tipico di mancata partecipazione dei cittadini alle decisioni e di un carenza di "trasparenza" nelle scelte di gestione del territorio.
Sotto la regia della Regione Toscana si è riunito ieri il Comitato di vigilanza per il lago Massaciuccoli che ha dato nuovo vigore a tutti gli interventi programmati per migliorare la salute
Come preannunciato nella fase congressuale, il prossimo 17 novembre il Partito Democratico di Vecchiano darà avvio al primo degli incontri della campagna di ascolto che coinvolgerà
Il capogruppo di Rinnovamento Ione Orsini risponde a un lettore de La Voce del Serchio
Il Comune sostiene che il posizionamento dell'antenna è legittimo e annuncia un'assmblea. Ma il Comitato ribadisce la sua opposizione e ci invia le foto dalle quali si può vedere la vicinanza dell'antenna alle abitazioni
Tradizione e Futuro rende nota la sua posizione relativamente all’installazione di un’antenna di telefonia mobile in Via del Paduletto a Vecchiano.
Domenica si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell'Asbuc, ecco chi sono gli eletti
Cari amici, cari lettori
finalmente ci siamo. Dopo un lungo periodo di gestazione possiamo partire ufficialmente con l'Associazione culturale "La Voce del Serchio", della quale vi avevamo parlato un paio di mesi fa. Venerdì 19 la prima riunione a Migliarino
Un anno di lavori per una spesa intorno ai 3 milioni di euro. È l’intervento che Anas si appresta a realizzare per tracciare la nuova Aurelia, ad un anno dall’alluvione di Natale
Vogliamo lanciare un appello a condividere insieme un mantello di democrazia che coinvolga il più possibile la nostra gente nella scelta dei nuovi candidati, delle priorità programmatiche, delle nuove liste
Acque SpA rende noto che, per lavori di manutenzione straordinaria alla centrale idrica di Vecchiano, Martedì 16 Novembre dalle ore 8 alle 12 si verificherà un'interruzione del servizio idrico in tutto il capoluogo di Vecchiano.
L'Amministrazione Comunale di Vecchiano replica all'articolo apparso su La Nazione dell'11 novembre, in cui Malfatti e Banti lamentano uno stato di abbandono dei terreni conseguente l'alluvione dello scorso Natale.