Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Torna la Festa del “L’Unità” dal 17 al 20 settembre dalle 18.30 in poi a Nodica negli spazi messi a disposizione dal circolo giovanile Arci La Vasca Azzurra (via del Serchio 2). Promossa dall’Unione comunale del PD vecchianese...
Sabato 12 scorso la Misericordia di Vecchiano ha festeggiato i due anni di attività, con una Messa in piazza Pasolini, in presenza dell'effige della Madonna di Castello, e con la benedizione dei mezzi, vecchi e nuovi, acquistati nel tempo anche con il contributo della popolazione.
Vecchiano – Un bilancio molto positivo quello della stagione estiva 2015 per Marina di Vecchiano. Complice il bel tempo dell'estate che sta per terminare, le presenze sul litorale vecchianese sono state moltissime...
Vecchiano – Ultimo evento dell'Estate Vecchianese targata 2015. Sabato 12 settembre alle 19 nella piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano si svolgerà Tutti i colori dell'amore: un viaggio intergenere dal buio alla luce, evento musicale a cura della Filarmonica Senofonte Prato. La serata vedrà l'esibizione di Monica Calvieri (voce) e di Antonio Maffei (basso elettrico). ...
Da oggi, 8 settembre, e fino al 21 il centro comunale sarà interessato dalla "FESTA SOLENNE DELLA MADONNA DI CASTELLO E DELLE GRAZIE" e che riguarda le due parrocchie di S.Alessandro e di S. Frediano in Vecchiano.
"E alla fine arrivò il settembre": è questo il titolo dell'evento organizzato per martedì 1 settembre alle21.30 dal Comune di Vecchiano che celebrerà ancora una volta il genio letterario di Antonio Tabucchi.
Sabato 29 agosto doppio evento dell'Estate Vecchianese:
Pole dance a Filettole presso il Circolo ARCI Bartalini e carnevale a Vecchiano in Piazza Garibaldi.
Vecchiano – Nei giorni scorsi, Goletta Verde di Legambiente ha fatto tappa a Marina di Pisa e ha premiato il Comune di Vecchiano per la conservazione delle aree costiere, dune e spiagge, come riportato dalla stampa locale. Il Sindaco Giancarlo Lunardi ringrazia pubblicamente la prestigiosa associazione ambientalista.
Proseguono i concerti per i festeggiamenti dei 120 anni di attività della Filarmonica Senofonte Prato.
L'appuntamento è per Oggi Venerdì 21 Agosto ore 21.30 a Marina di Vecchiano, piazzale Montioni.
Vecchiano - La comunità vecchianese venerdì 21 agosto alle 17.30 celebrerà la cerimonia di commemorazione nel luogo in cui sorge il cippo in Via di Ripafratta, luogo che fu teatro indimenticabile dell’orrore e della violenza nazifascista. “Il 21 agosto di settantuno anni fa la popolazione visse l’apice della incontenibile furia nazista”...
Scoprire le bellezze della Riserva della Bufalina. Potrebbe essere sintetizzato in queste parole il senso dell'iniziativa a cura del Comune di Vecchiano che, negli ultimi giorni, approfittando delle tante presenze di villeggianti e turisti sul litorale, ha diffuso sul territorio del materiale informativo riguardante la Riserva. In particolare, sono stati distribuiti alle strutture commerciali di Marina di Vecchiano degli opuscoli che fanno il punto sul processo partecipativo
Sabato 15 agosto la kermesse estiva propone un evento tipico del clima ferragostano. Alle 20 presso l'Oasi 1 Mare e Dune di Marina di Vecchiano si svolgerà Festeggiamo il Ferragosto con i giochi olimpici sulla spiaggia! Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare alla struttura Oasi 1, cell. 339-5342699.
Vecchiano - L’Amministrazione Comunale si appresta a celebrare il 71° anniversario degli eccidi nazifascisti avvenuti nelle frazioni vecchianesi. Si parte da Nodica: sarà, infatti, celebrata venerdì 14 agosto 2015 la commemorazione dell'eccidio della Bonifica, in ricordo della tragica fine di 25 civili inermi, le cui vite furono stroncate senza pietà dalla barbarie nazifascista.
Il Comune di Vecchiano ha sottoscritto oggi, 11 agosto, a Firenze presso la Regione Toscana l'Accordo di Programma Progetto “Banda larga in Toscana”. La firma è stata apposta dal Sindaco Giancarlo Lunardi. Ricordiamo che l'Accordo di Programma è stato approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale vecchianese nella seduta dello scorso 31 luglio.