Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 16 maggio dalle 17 alle 19 presso l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano si svolgerà la giornata conclusiva del progetto “Sapori Toscani”. L'iniziativa è stata realizzata da CIR Food Divisione Eudania, in collaborazione con il Comune di Vecchiano...
Anche quest’anno il Gruppo Ciclistico Vecchianese organizza una gara ciclistica sul tradizionale percorso che attraversa il centro storico di Vecchiano. La 28°Coppa Città di Vecchiano - Primo Memorial Alessio Galletti si svolgerà sabato 16 maggio con inizio alle 16 fino alle 19.
L'attuazione del programma da parte dell'attuale Amministrazione sarebbe, in parte, merito del gruppo consiliare all'opposizione : è questa l'ultima trovata della consigliera Laura Barsotti che lascia, per la verità, alquanto meravigliati.
Raggiunto l'accordo tra il Comune di Vecchiano e l'Associazione il Frutteto di Fido grazie ad una proficua collaborazione tra tutti i soggetti interessati: un concreto esempio di efficacia della buona amministrazione pubblica. Nei giorni scorsi, infatti, è stato firmato un documento a tale riguardo dall'Ente vecchianese, dalla rappresentante dell'Associazione e dalla ASL 5 di Pisa.
Quasi pronti i lavori per l'installazione del sistema di videosorveglianza a Marina di Vecchiano. E' già attivo il varco elettronico per il riconoscimento delle targhe in entrata ed uscita dalla zona e sarà ultimato nei prossimi giorni il sistema di videosorveglianza su Piazzale Montioni.
Il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ricorda commosso Giorgio Vecchiani: “Ho appreso con immenso rammarico la notizia della scomparsa di Giorgio Vecchiani, prestigioso presidente dell'Anpi provinciale di Pisa”, afferma il primo cittadino. “Con il suo strenuo impegno ha rappresentato l'impersonificazione dei valori della Resistenza e dell'antifascismo....
Per tutto il mese di maggio, e fino al primo giugno, sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici della mensa e dei trasporti.
Da quest’anno, a titolo sperimentale, è possibile effettuare anche le domande online attraverso l’applicazione posta sul sito del Comune di Vecchiano (www.comune.vecchiano.pi.it, nella Sezione URP-Politiche Scolastiche,
link
http://www.comune.vecchiano.pi.it/component/rsform/form/5-iscrizione-servizi-scolastici.html).
Sabato 9 maggio alle 21.15 al Teatro Olimpia di Vecchiano andrà in scena Marcovaldo, da un progetto di Gianfranco Pedullà e con gli attori Marco Natalucci, Gianna Deidda e Roberto Caccavo, a cura del Teatro Popolare d'Arte. Lo spettacolo è arricchito dai disegni di sabbia realizzati da Fatmir Mura.
Un’ordinanza emanata dal Comune di Vecchiano per la pulizia dei fossi e dei canali del territorio. Tali interventi dovranno essere tutti, comunque, effettuati ciclicamente, in modo da garantire la perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi, e comunque per almeno due cicli di lavoro, da effettuarsi secondo le seguenti scadenze: il primo ciclo di manutenzione entro e non oltre il 31 maggio 2015; il secondo ciclo di manutenzione entro e non oltre il 30 settembre 2015.
Un ulteriore importante tassello per garantire la sicurezza durante la stagione estiva 2015 a Marina di Vecchiano. E’ stato, infatti, firmato la mattina del 4 maggio 2015, presso la Prefettura di Pisa, il Protocollo per il potenziamento dei servizi di soccorso e vigilanza durante il periodo estivo sul litorale.
Un buon numero di persone, nonostante il meteo un po' incerto, ha preso parte ieri (domenica 3 maggio 2015, ndr) alla Biciclettata della Bufalina, appuntamento che rientra nel calendario del progetto partecipativo promosso dal Comune di Vecchiano “Sai... cosa...ci...Riserva... la Bufalina?”.
Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, il Comune di Vecchiano anche per il 2015 dà il via libera all’ordinanza che disciplina le attività balneari. Nello specifico, l’ordinanza disciplina l’utilizzo del patrimonio comunale a Marina di Vecchiano
Ultimati i lavori all'esterno della sede comunale distaccata di Via XX Settembre a Vecchiano. Gli interventi hanno riguardato la riqualificazione dell'area esterna. Nello specifico, sono stati installati 7 pali a led a beneficio del miglioramento della pubblica illuminazione ed è stato collocato l'arredo urbano, costituito da panchine e cestini.
Non è caduto nel vuoto l’appello del sindaco Giancarlo Lunardi al ministero delle Infrastrutture, ed in particolare al nuovo ministro Graziano Delrio, affinché venisse sbloccata la vicenda legata ai lavori per il nuovo svincolo sull'Aurelia all’uscita del casello autostradale di Pisa Nord.
Le condizioni meteo incerte non hanno fermato i volontari della pulizia manuale a Bocca di Serchio. Domenica scorsa (26 aprile, ndr) la tradizionale iniziativa a Marina di Vecchiano ha visto la partecipazione di oltre 100 persone, alcune presenti sin dalla prima mattina. Ecco i numeri ed i dettagli relativi all'evento...
Mercoledì 29 aprile alle 17.30 presso il Nuovo Polo Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino si svolgerà la presentazione pubblica del progetto “Sai cosa ci...Riserva...La Bufalina?”. Con questo progetto il Comune di Vecchiano avvia un percorso partecipativo, invitando tutti i cittadini ad essere diretti protagonisti di un processo di riqualificazione e valorizzazione ambientale della Riserva Naturale Regionale della Bufalina e favorendo la fruibilità sociale di questo luogo.
Mercoledì 29 aprile alle 17.30 presso la Sala Consiliare si riunirà il Consiglio Comunale di Vecchiano. La seduta è ordinaria e, in caso di necessità, sarà sospesa alle 20 con eventuale proseguimento alle 21.15. Tra i punti all'ordine del giorno figura l'approvazione del rendiconto finanziario 2014.
Si è conclusa la prima fase del concorso con la selezione dei quattro lavori teatrali che verranno proposti il 30 maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio nell'ambito del Maggio Migliarinese 2015. Leggi l'articolo completo.
L’ufficio elettorale del comune di Vecchiano invita tutti i cittadini che hanno esaurito gli spazi per l’attestazione del voto sulla tessera elettorale a richiedere una nuova tessera. La nuova tessera, previa riconsegna della vecchia, può essere ritirata presso l’Ufficio Elettorale del comune, posto in Via XX Settembre 9, presso la Sede Comunale distaccata e aperto al pubblico il...
L'Amministrazione Comunale comunica che dal 20 aprile inizia il rilascio degli abbonamneti stagionali per potere usufruire, a prezzo ridotto, dei parcheggi alla spiaggia di Marina di Vecchiano.
Il Comune di Vecchiano celebra il 70esimo anniversario della Festa della Liberazione con una serie di eventi dal titolo Racconti e voci a 70 anni dalla Liberazione che si svolgeranno il 24 ed il 25 aprile.....