Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano avvia il censimento degli alberi monumentali sul territorio. Si invitano i cittadini, le associazioni, le istituzioni e gli enti a segnalare, tramite apposita scheda rintracciabile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie, alberi o formazioni vegetali aventi caratteristiche monumentali. La scheda dovrà essere consegnata presso l'URP del Comune di Vecchiano in Via XX Settembre.
Vecchiano – L'Amministrazione comunale predisporrà come ogni anno la graduatoria per assegnare contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate.Il contributo dipende dall’incidenza del canone di affitto rispetto al reddito del nucleo familiare. Il contributo massimo annuo è di Euro 3.100,00.
Vecchiano – Sabato 13 giugno nelle Piazze Pasolini e Garibaldi, alla presenza delle autorità locali, si svolgerà l'apertura del Palio Rionale, iniziativa a cura del Comitato Palio Rionale Vecchianese, con la collaborazione dell'Associazione Musicale Filarmonica Senofonte Prato. L'evento rientra nella kermesse dell'Estate Vecchianese 2015.
Vecchiano – Torna la tradizionale kermesse estiva organizzata dal Comune di Vecchiano con un primo assaggio di eventi. Già dal prossimo fine settimana iniziano, infatti, gli appuntamenti del cartellone 2015. Venerdì 12 giugno alle 21.30 nella Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano si svolgerà Giochi sotto le stelle a cura della Pro Loco vecchianese. Sabato 13 giugno, sempre alle 21.30, nelle Piazze Pasolini e Garibaldi....
Un esordio positivo per la stagione estiva a Marina di Vecchiano. Quello appena trascorso, infatti, complice un vero e proprio clima estivo, è stato un weekend di sole e mare sul litorale che ha visto una straordinaria presenza di bagnanti e di turisti.
In arrivo una serie di eventi sul territorio patrocinati dal Comune di Vecchiano. Nella riunione dello scorso 8 giugno, la Giunta Comunale vecchianese ha concesso una serie di patrocini ad alcune iniziative: vediamole nel dettaglio. Si parte con la seconda edizione della Rassegna “Una sera insieme al Parco”, organizzata da Piero Nissim e Marco Gentili.
A Vecchiano, nel bel Teatro Olimpia, ha riscosso grande interesse e partecipazione la Conferenza del 4 giugno 2015, sul tema “Il Nuovo Governo del Territorio nella Regione Toscana e nel Comune di Vecchiano”, che ha avuto, come relatori di eccellenza, la Prof.ssa Anna Marson, Assessore Regionale alla Pianificazione ed al Paesaggio, e l'Urbanista Arch. Giovanni Maffei Cardellini, estensore degli strumenti pianificatori del Comune di Vecchiano....
Si svolgerà giovedì 4 giugno alle 21.15 la conferenza dal titolo “Il nuovo governo del territorio in Toscana e nel Comune di Vecchiano”. Intervengono la professoressa Anna Marson, Assessore all'Urbanistica, Pianificazione del Territorio e Paesaggio della Regione Toscana e l'architetto Giovanni Maffei Cardellini, urbanista. Presiede il dibattito il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Martedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia.Dopo il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, la Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio.
Vecchiano – Il Sindaco Giancarlo Lunardi si congratula con il Migliarino Calcio, che ha ottenuto il titolo di Campione Provinciale Juniores 2014-2015. “Esprimo le mie più vive congratulazioni al Migliarino Calcio per l'importante risultato raggiunto.
Vecchiano – Continuano i buoni risultati dei tre fontanelli dell'acqua, uno a Vecchiano, uno a Filettole, uno a Migliarino, inaugurati il 6 settembre 2014 nel Comune di Vecchiano. Vediamo, dati alla mano, l'andamento dell'erogazione dell'acqua caso per caso da gennaio al 30 aprile 2015. A Vecchiano, dall'inizio dell'anno, il fontanello di Piazza Pasolini ha erogato 169.512 litri di acqua, di cui 70.780 liscia e 98.732 gassata...
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Martedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. Dopo il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, la Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio. L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. L’ingresso è gratuito. “E’ doveroso ricordare il...
Approvate dal Consiglio Comunale dello scorso 22 maggio le linee di indirizzo per la realizzazione di interventi finalizzati all'estensione sul territorio della banda larga. “Prendiamo, così, parte ufficialmente al Progetto Banda Larga della Regione Toscana”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
C'è tempo fino al 30 maggio 2015 per partecipare al bando nazionale della IV edizione del "Premio Chiara Baldassari", istituito dal Comune di Vecchiano per onorare la memoria della giovane giornalista vecchianese, videoreporter, prematuramente scomparsa nel 2005."Con questo premio tutto al femminile – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – e organizzato in stretta collaborazione con...
In occasione della settimana di sensibilizzazione sulla celiachia, l'Associazione Italiana Celiachia Onlus Toscana organizza una lettura animata per i più piccoli presso la Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi" di Vecchiano giovedì 21 maggio alle 17.
Edizione speciale, questa 28^ Coppa Città di Vecchiano – 1° Memorial Alessio Galletti, gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, svoltasi a Vecchiano, sabato 16 maggio. Vi hanno preso parte oltre 200 mini ciclisti, appartenenti a 23 società, provenienti da varie regioni. Foto e classifiche all'interno.
Venerdì 22 maggio alle 17,30 presso la Sala Consiliare si riunirà il Consiglio Comunale di Vecchiano. La seduta è ordinaria e, in caso di necessità, sarà sospesa alle 20 con eventuale proseguimento alle 21.15. Tra i punti all’ordine del giorno figura il Protocollo di Intesa tra il Comune di Vecchiano e la CNA di Pisa, finalizzato a rilanciare le piccole imprese artigiane del territorio.
Per festeggiare la Giornata della Legalità 2015, i plessi scolastici del Comune di Vecchiano hanno scelto il 22 maggio, giorno precedente alla commemorazione del 23° Anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.
Vecchiano – “L'introduzione di un sistema di videosorveglianza nella zona di Marina di Vecchiano è una richiesta che, nel corso del tempo, è stata fatta sempre a gran voce dai consiglieri comunali, ma soprattutto dai gestori delle attività commerciali presenti sul litorale e da tutti i cittadini che frequentano la marina”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.
”Non si capisce, perciò, perchè il Gruppo Consiliare Rinnovamento...