none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 7 novembre
Giocando con la cristallografia

6/11/2019 - 18:38

 

Quarto incontro de I Giovedì della Cittadella Galileiana “Giocando con la cristallografia: dalle regole di simmetria all’estetica, dai minerali alla musica”

 Museo degli Strumenti di Fisica  7 Novembre 2019

 

 

 

 

Giovedì 7 novembre 2019, alle ore 21:00, quarto incontro del ciclo, I Giovedì della Cittadella Galileiana, organizzato dal Museo degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale di Ateneo)

“GIOCANDO CON LA CRISTALLOGRAFIA: DALLE REGOLE DI SIMMETRIA ALL’ESTETICA, DAI MINERALI ALLA MUSICA”

Si metterà a confronto la teoria della simmetria, che si manifesta nelle strutture cristalline, dove prevale un approccio matematico, rigorosamente scientifico, con il mondo delle arti in generale, e della musica in particolare, dove prevale una fruizione emozionale. O potrebbe essere vero il contrario?

Marco Pasero – Università di Pisa

 

Gli incontri sono organizzati dal Museo degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale di Ateneo), in collaborazione con la Ludoteca Scientifica (Dipartimento di Fisica). Il comitato organizzatore è composto da Fabrizio Broglia, Sergio Giudici e Massimiliano Razzano.

L’ingresso è gratuito.

Le conferenze si terranno alla Cittadella GalileianaLargo Renzo Spadoni – Via Bonanno Pisano 2a, inizio alle ore 21:00.

Quarto incontro de I Giovedì della Cittadella Galileiana “Giocando con la cristallografia: dalle regole di simmetria all’estetica, dai minerali alla musica”

Museo degli Strumenti di Fisica  7 Novembre 2019

 

Giovedì 7 novembre 2019, alle ore 21:00, quarto incontro del ciclo, I Giovedì della Cittadella Galileiana, organizzato dal Museo degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale di Ateneo)

“GIOCANDO CON LA CRISTALLOGRAFIA: DALLE REGOLE DI SIMMETRIA ALL’ESTETICA, DAI MINERALI ALLA MUSICA”

Si metterà a confronto la teoria della simmetria, che si manifesta nelle strutture cristalline, dove prevale un approccio matematico, rigorosamente scientifico, con il mondo delle arti in generale, e della musica in particolare, dove prevale una fruizione emozionale. O potrebbe essere vero il contrario?

Marco Pasero – Università di Pisa

Gli incontri sono organizzati dal Museo degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale di Ateneo), in collaborazione con la Ludoteca Scientifica (Dipartimento di Fisica).

Il comitato organizzatore è composto da Fabrizio Broglia, Sergio Giudici e Massimiliano Razzano.

L’ingresso è gratuito.

Le conferenze si terranno alla Cittadella Galileiana, Largo Renzo Spadoni – Via Bonanno Pisano 2a, inizio alle ore 21:00.

 

 


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri