Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Riflessione sul fatto che le attuali norme sul mercato del lavoro sono quelle del movimento 5 stelle che durante il governo Conte ha modificato il Job Act con cui il PD nel 2015 aveva superato la legge Fornero. Oggi quindi abbiamo l'impianto di norme voluto dal PD e orgogliosamente migliorato da Conte.
Sapete chi sono i promotori del referendum per abrogare quelle norme? Ve lo dico io, sono proprio Conte e il PD cioè gli "autori"🤦
E sapete qual è l'obiettivo dichiarato insieme al loro mentore Landini? Ripristinare l'articolo 18 che prevedeva il reintegro per i lavoratori licenziati senza giusta causa ...
Bene, sapete qual è il problema?
Che se vince il SI non si torna all'articolo 18 ma alla legge Fornero del 2012 che aveva già di fatto smantellato completamente l'articolo 18.
Ricapitolando, oggi all'opposizione abbiamo quelli che hanno approvato le attuali norme e chiedono di cancellarle per via referendaria e al governo abbiamo quelli che erano contrari a quelle norme e che oggi chiedono di boicottare i referendum che le abrogherebbero🤦 Sarebbe tutto molto intrigante e divertente se questa pagliacciata non si giocasse sulla pelle dei lavoratori e con i soldi degli Italiani!
Questi referendum hanno zero possibilità di riuscita, l'unica garanzia è l'enorme spreco di soldi pubblici!