none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18683 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Chiedi/chiedete a Massimo... del 14/11/2024 - 23:49
se era colpa mia
AUTORE: Massimo
email: -

15/11/2024 - 18:55

provvedo subito.
Enrico Borghi, senatore di Iv, ha detto al Giornale Radio : " Conte ha simpatia per Trump ? Se uno preferisce Trump a Kamala Harris, nel centro sinistra non può avere spazio ". E fin qui si può essere d'accordo o meno.
Poi c'è un altro senatore di Iv che invece ha detto : " “Una
parte dell’inner circle di Trump
è di prim’ordine: Pompeo al
Pentagono e Jamie all’Econo-
mia sarebbero dei fuoriclasse. E
The Donald è talmente impre-
vedibile che può fare tutto, per-
fino una buona squadra... Credo
ci siano tutte le condizioni per
un compromesso con la Russia "
Se volete sapere chi è questo senatore, dovete fare come ha detto " la Francesca", il mio l'ho fatto scrivendo di nuovo quello che ( sfortunatamente ) era sparito.( e vediamo se stavolta non sparisce)

ndr-Inviato testo completo-versione completa pubblicata!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amico Piero .............. del 15/11/2024 - 13:42
solone
AUTORE: Piero
email: -

15/11/2024 - 18:42

Figurati io di interloquire con uno come te !
----------------  RISPONDI





In risposta a: ripeto del 14/11/2024 - 14:28
Amico Piero ..............
AUTORE: beppe Calesse
email: -

15/11/2024 - 13:42

......... mi dispiace dovertelo dire ....... ma te sei stato indottrinato bene dalla testa ai piedi. Te rispondi con le parole sconclusionate del Landini ( si fa per dire ) " sindacalista ". Hai sentito parlare di Lama sindacalista vero? Ecco Lama era un sindacalista e invece Landini, al massimo, potrebbe pulirgli le scarpe. Lama argomentava e agiva col " buonsenso ", Landini dice sempre i soliti " slogan " senza senso. Ora amico Piero untelodiopiùsel'haiapitobene sennò è lo stesso perchè un ho voLLia di votammi le scatole con te. ........... beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Suvvia bagnaiolo del 14/11/2024 - 23:24
Chiedi/chiedete a Massimo...
AUTORE: Red 2
email: -

14/11/2024 - 23:49

...per il refuso o frase tronca.
----------------  RISPONDI





In risposta a: che ha detto ? del 14/11/2024 - 18:18
Suvvia bagnaiolo
AUTORE: La Francesca
email: -

14/11/2024 - 23:24

Ma non lo sa che parlando di una certa persona scatta la censura ?
Legga il Fatto Quotidiano per sapere il resto.
----------------  RISPONDI





In risposta a: proposte del 14/11/2024 - 9:57
Al sig. dalla parte di Piero
AUTORE: Nativo Baldinacca
email: -

14/11/2024 - 18:37

Già quaranta anni fa ci fu la proposta che ora viene caldeggiata anche da Matteo Renzi e cioè: far parte degli utili azendali anche a chi produce i beni.
All'epoca mi fu risposto dal capo locale del PCI: Gli operai non possono partecipare ai dividendi perchè non potrebbero più scioperare.
E...tutto è relativo; infatti da bimbetto quando mi pà mi mandava a scacciare i merli che mangiavano i chicchi di grano scavando lungo il giovane germoglio; io li scacciavo malvolentieri perchè avevo messo le tagliole per farmi un bell'arrostino e tutto fa.
...anche perchè negli anni /50/60 eran fagioli e patate e per cambiare-patate e fagioli.
----------------  RISPONDI





In risposta a: a proposito di Trump del 14/11/2024 - 17:46
che ha detto ?
AUTORE: bagnaiolo, attivista Pd
email: -

14/11/2024 - 18:18

Il resto dello scritto che fine a fatto?
----------------  RISPONDI





In risposta a: a proposito di Trump del 14/11/2024 - 17:46
Trump...
AUTORE: E-Lettore
email: -

14/11/2024 - 18:18

...Non è un rappresentante del Partito Democratico, Harris si! e Conte (ora) collabora con i Democratici italiani.
Quindi Trump&Berlusconi non dovrebbero essere preferiti da chi è collocato dalla parte opposta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
a proposito di Trump
AUTORE: Massimo
email: -

14/11/2024 - 17:46

Enrico Borghi, senatore di Iv, ha detto al Giornale Radio : " Conte ha simpatia per Trump ? Se uno preferisce Trump a Kamala Harris, nel centro sinistra non può avere spazio ". E fin qui si può essere d'accordo o meno.
Poi c'è un altro senatore di Iv che invece ha detto : " Una parte
----------------  RISPONDI





In risposta a: Lo sciopero è un arma .............. del 14/11/2024 - 13:36
ripeto
AUTORE: Piero
email: -

14/11/2024 - 14:28

Sapere di cosa si parla, non mescolare le cose. La situazione tedesca, pur in un momento di crisi, non è paragonabile alla nostra. C'è anche da dire, parlando di Wolkswagen, che all' interno del consiglio di amministrazione i dipendenti della casa automobilistica sono presenti. In questo caso le crisi si possono pure pilotare e governare.
Le risulta lo stesso trattamento in Fiat, scusi, Stellantis ?
----------------  RISPONDI





In risposta a: proposte del 14/11/2024 - 9:57
Lo sciopero è un arma ..............
AUTORE: beppe Calesse
email: -

14/11/2024 - 13:36

............ a doppio taglio e se usata sguaiatamente si rivolge contro i lavoratori. Fare lo sciopero generale per una " segata " o incitare alla rivolta sociale è da persone irresponsabili. In un periodo di crisi, per un settore o per un azienda se non addirittura per il Paese, il sindacalista serio e capace non reagisce sbraitando sguaiatamente ma valuta la situazione nel complesso e agisce con responsabilità ovvero col " buonsenso ". Ricordo che molte aziende in crisi sono state costrette a chiudere e a licenziare i lavoratori proprio perchè i sindacati hanno accentuato la crisi con gli scioperi insensati. In questi casi i sindacati hanno recato un danno all'azienda e ancor di più ai lavoratori. Vorrei inoltre far notare ai vari signor Piero che in questo periodo la Germania è in recessione e in forte crisi economica, ad esempio la Volkswagen sta chiudendo tre stabilimenti in Germania ed ha proposto una riduzione del 10% dello stipendo per il periodo della crisi e i sindacati stanno pacatamente valutando. Come avrebbe reagito lo sbraitante Landini in una situazione del genere? ..........beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Uncincogli pappà... del 13/11/2024 - 0:01
proposte
AUTORE: dalla parte di Piero
email: -

14/11/2024 - 9:57

Il sig. Piero ha messo sul tavolo quella che è l'unica arma da sempre nel mondo del lavoro, lo sciopero. E non si fa mai a cuor leggero, perchè significa meno soldi in busta paga. Ma vi ha pure chiesto di indicare una soluzione diversa. L'avete oppure siamo sempre alle chiacchere da bar senza costrutto ?
----------------  RISPONDI





In risposta a: lei non sa di che parla del 12/11/2024 - 19:14
Uncincogli pappà...
AUTORE: Amico di Beppe; maanche di Piero
email: -

13/11/2024 - 0:01

....disse il figliolo di Annibale Ezio Landucci.
Hai tirato il rigore, hai fatto un polverone e la palla è rimasta sul dischetto degli 11 metri.

Lo scioperone fatto due anni prima che fossi io delegato sindacale CGIL nella azienda vivaistica ebbe questo risultato: metà delle piante coltivate nelle 22 serre morirono dalla sete ed in coneguenza dei 36 operai ne rimasero 22 in attività.
Erano gli anni 67/68 quindi anni di credinciani idealisti tutti di un pezzo.
E noi farem come la Russia e menomale Berlinguer ci dise di no.

Sciopero solidale con gli operai della Visse et Saint Gobain e via noi tutti in piazza (fuorchè gli interessati che erano in bonifica a fa ranocchi).
Poi vennero i paesi terzi che ci inodarono con le loro piante a buon prezzo e la nostra azienda prima provò a mercanteggiare con gli emergenti (per niente sindacalizzati) e poi? poi falli!
E... del senno di poi ne son piene le fosse!

Gia Marco Pannella tanti anni fa ci diceva che lo sciopero era un arma ormai spuntata bastava vedere l'evoluzione delle partite IVA dove i liberi professionisti superavano i sottoposti e che il solito lavoro fisso non era più la forte aspirazione degli anni 50/60.
Amico di Beppe; maanche di Piero: perchè la ragione non sta mai da una parte sola e fermare tutti i servizi non gratifica/favorisce chi ne ha bisogno assoluto.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Massimo
email: -

12/11/2024 - 19:34

La cattiveria
La Russa: “La sinistra recida il cordone
da certe compagnie”. C’è persino gente
che ha il busto di Berlinguer in casa...
----------------  RISPONDI





In risposta a: E' chiaro che il signor ................. del 12/11/2024 - 17:06
lei non sa di che parla
AUTORE: Piero
email: -

12/11/2024 - 19:14

E' chiaro che il sottoscritto ha una occupazione, per fortuna, con relativo stipendio. E fin qui tutto regolare, come per altri 20 milioni di lavoratori. Il " se ne frega di chi non lo ha " è partorito dalla sua mente poco lucida e per niente razionale, di certo non mi appartiene.
Stento a capire cosa c'entri con lo sciopero. Sciopero che tra l'altro,secondo lei, andrebbe organizzato in modo da non nuocere. Tanto vale non farlo.
Ora, sia lei che il suo amico, a parte avercela con Landini, sapreste indicare a chi lavora un modo, anche nuovo, per rivendicare il giusto compenso, che perlomeno, guardi, stia dietro all'inflazione, per il proprio lavoro svolto ?
Da come ragiona si evince che lei, e pure il suo amico, siete in pensione e quindi vedete il mondo del lavoro da un'altra prospettiva. Sono pronto a scommettere però che al tempo gli scioperi li facevate, eccome se li facevate, fregandovene allegramente dei disagi che causavate con la vostra astensione dal lavoro. Ma allora vi andava bene, anche se pochi erano pur sempre aumenti di stipendio. Quindi evitate di fare la morale, non ne avete ne i requisiti ne la ragione.
Spero che la vita vi sorrida.
----------------  RISPONDI





In risposta a: la soluzione del 12/11/2024 - 10:12
E' chiaro che il signor .................
AUTORE: beppe Calesse
email: -

12/11/2024 - 17:06

.......... Piero ha un lavoro e uno stipendio e se ne frega di chi non lo ha. Lo scellerato sindacalista Landini ha guadagnato 4021 euro a Settembre ed a Ottobre ha avuto un aumento di stipendio e per questo non ha scrupoli a usare personaggi come Lei signor Piero pur di mantenere la sua posizione privilegiata per un ignorante senza un minimo di buonsenso.
Avrei capito se lo sciopero fosse stato organizzato in modo da non nuocere a moltissimi cittadini e invece fa colpo difendere i lavoratori come Lei e trascurare la sanità, l'istruzione e i trasporti, perseguendo un aumento minimo di stipendio che non cambierebbe quasi niente per chi ha un occupazione. Gli allocchi abboccano e il sindacalista ( si fa per dire ) Landini se la ride. Io gli darei una bella vanga lucchese e gli direi " ora prova cosa vuol dire lavorare ". Ma gli allocchi hanno il prosciutto negli occhi. ........... beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: la soluzione del 12/11/2024 - 10:12
Oimmena sig. Piero
AUTORE: Amico di Beppe
email: -

12/11/2024 - 11:35

Le risposte che ci danno le destre son sempre uguali da dopo i due governi Prodi che erano governi politici e con elezioni vinte; dopo ci han salaccato dicendoci: opperchè in 10 e più anni con la vostra partecipazione anche ai governi tecnici di: Dini, Ciampi, Monti, Draghi o in coalizione con Berlusconi (governo Letta) e con Alfano (governi Renzi/Gentiloni) Perchè non avete fatto voi tutto quello che ora ci chiedete di fare noi?

Capisco che è una domanda porcata che sovente la fanno ai sindaci o governatori che si ripresentano per altri mandati e...li già che porcata tira porcata, la stessa domanda la fanno anche i sinistri ai destri.

Poi guarda cosa gira sulla posta elettronica:

"Lavorare meno, guadagnare uguale: vivere meglio"

Pd Toscana

Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno presentato in Parlamento la proposta di legge per l’introduzione della settimana lavorativa corta: una riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore settimanali senza riduzione di stipendio. L’obiettivo? Migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici, promuovendo un nuovo equilibrio tra vita privata e vita professionale.

Parleremo di questo tema in un'iniziativa dal titolo "LAVORARE MENO, GUADAGNARE UGUALE: VIVERE MEGLIO"

Appuntamento
📅 Lunedì 11 Novembre, ore 18:30
Circolo ARCI Isolotto - Firenze

Interverranno rappresentanti PD, M5S e AVS, con l’introduzione della sindaca di Firenze Sara Funaro.
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
Ergo: il primo governo Prodi cadde per mano di Fausto Bertinotti per le 35 pagate 40 (ora ne propongono 32 settimanali); viene riproposta la "bertinottata" da chi fu contro e viene proposto (con il referendum dei primi firmatari Landini/Schlein) il ripristino dell'art. 18 TOLTO dal governo Monti su proposta di Pierluigi Bersani ed il solito Bettini.

LAVORARE MENO, GUADAGNARE UGUALE?
Ergo 2: mi viene l'imbianchino, mi pittura 3 stanze ma prertende di risquotere il lavoro di 5 stanze?
Apparte il costo della vernice che è dissimile, ma se impiega lo stesso tempo del 5x3 va bene, altrimenti i torni non contano🤠.

....oimmena però
----------------  RISPONDI





In risposta a: Amico Piero ............ del 11/11/2024 - 13:06
la soluzione
AUTORE: Piero
email: -

12/11/2024 - 10:12

Sarebbe a dire " agire con buonsenso "?
Aspettare che " lor signori " si decidano, quando sono in comodo, a darci qualche briciola ? Grazie ma i lavoratori si aspettano altro : giuste retribuzioni, sicurezza sui luoghi di lavoro, rispetto per diritti e doveri. Anche per dare un miglior servizio ai cittadini. Lo faccia lei il piacere, se non sa, taccia. Non può farle che bene.
----------------  RISPONDI





In risposta a: sciopero del 11/11/2024 - 12:08
Amico Piero ............
AUTORE: beppe Calesse
email: -

11/11/2024 - 13:06

..............la ricetta per risolvere i problemi è facile, " agire col buonsenso " in pratica agire al contrario di come fa Landini. Gli scioperi a casaccio non risolvono niente e i sindacati non si occupano dei disagi creati ai lavoratori, agli studenti, agli anziani, ai malati........ ecc. Signor Piero mi faccia il piacere. ......... beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Il disagio? del 11/11/2024 - 11:30
sciopero
AUTORE: Piero
email: -

11/11/2024 - 12:08

Esimi signori, sapete che il contratto del trasporto pubblico è scaduto a fine 2023 ? Ditemi, anzi meglio, dite a tutto l'uditorio come risolvereste voi, che parreste saperla lunga, la questione.
----------------  RISPONDI





In risposta a: giudizi del 11/11/2024 - 9:49
Il disagio?
AUTORE: Amico di Beppe
email: -

11/11/2024 - 11:30

Un tempo lo sciopero creava disagio solo per le tasche dei padroni terrieri che avevan tutto loro.
Ora che noi siamo diventati "padroni" dei treni, dei pulman, delle scuole, degli ospedali; noi si perdono i mezzi di trasporto pubblico, dei servizi e di tutto quel che caratterizza la giornata e chi ci lavora/va con il nostro non lavoro si fanno delle sciape frittate.
amen
----------------  RISPONDI





In risposta a: Il Landini sconclusionato ............... del 9/11/2024 - 8:44
giudizi
AUTORE: Piero
email: -

11/11/2024 - 9:49

Ci vada lei al suo posto, visto che è tanto bravo. Da come giudica sembra uno capace. Però non ricordo opere importanti a suo nome. Comunque se uno sciopero non crea disagi non serve a nessuno. E' da li che si parte per risolvere le ragioni degli scioperanti. Da che mondo è mondo. Senza fare i retorici una volta messo il posteriore al caldo.
----------------  RISPONDI





AUTORE: beppe Calesse
email: -

9/11/2024 - 8:44

.............. non è secondo a nessuno nemmeno ai 5stelle. E' palese l'ignoranza di questo individuo che ha creato notevoli disagi, con gli scioperi fatti a casaccio, a molti lavoratori, agli anziani, e senza distinzioni a tutta la società. Se nel sindacato e nella politica ci sono tanti individui come questo c'è poco da sperare. Non mi spiego come certe persone incapaci possano avere parti importanti del potere nella propie mani e, purtoppo, nella propria testa. ............ beppe Calesse
----------------  RISPONDI





In risposta a: Tu dici? del 2/11/2024 - 8:58
Bruno
AUTORE: Rosalba
email: -

4/11/2024 - 14:00

Ciao Bruno salutaci Renzi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Però del 2/11/2024 - 0:18
Tu dici?
AUTORE: Osservatore 1
email: -

2/11/2024 - 8:58

Non credo che tutte le volte sia come tu dici.
Nelle elezioni liguri il PD ha doppiato Lameloni; anche se poi ha sbagliato alleati ed in finale ha perso.
Qui da noi a Vecchiano con gli alleati giusti il PD rappresentato da Angori è passato dal 46% nella prima legislatura al 65% nella seconda e...se continuasse prenderebbe il 105% perchè verrebbero anche da Torre del Lago e da Massarosa a dare la preferenza al PD di Angori.
A SgT, già che era di moda candidare una donna come han fatto a livello nazionale; il PD di Cecchelli (non mettendo stupidi veti) ha doppiato la candidata del centrodestra.

Solo il fantomatico capo degli ex verdi Bonelli dice che in democrazia una volta si vince, l'altra si perde.
A me risulta il contrario; sulle undici ultime elezioni, il cosiddetto campo largo ne ha perse dieci e vinta una a buicchio in Sardegna con la pentastellata Todde; e li anche se era un elezione di serie B dove i grillini di solito stanno a casa; li "andonno per eleggere una de' sua".
Poi se ripensiamo al decennio trascorso con il governo Renzi era il PD a vincere 10 a 1 e quindi poggio e buca fa pari.

Ed ora?
Contentiamoci via giù che presto i nostri poveri pensionati avranno n° 3 (tre) euro di "aomento" tutti i mesi a venire.

Poteva andarci peggio però; immaginiamoci cittadini (si fa per dire) della Corea del Nord ed essere chiamati in guerra in aiuto al macellaio russo perchè rimasto a corto di missili da lanciare sulle abitazioni ucraine e forniti dagli iracheni ma ora distrutti dagli aerei israeliani.

bona Roberto🙋‍♂️
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18683 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]  ...  [748]