Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mercoledì 5 novembre è stato riconsegnato alla Scuola Elementare “G. Mazzini” di Vecchiano il locale refettorio in una veste nuova.
In caso di emergenze arriverà un sms dalla protezione civile.Vecchiano – Basta un sms per essere avvisati dalla Protezione Civile nei casi di emergenza e difficoltà. Il servizio, completamente gratuito, è messo a disposizione attraverso il sito del Comune di Vecchiano ed è di facile accesso: è sufficiente iscriversi andando su
C'è tempo fino alle ore 12.30 del 24 Novembre 2014 per presentare al Comune di Vecchiano le offerte per ottenere in gestione l'edicola, con annessa struttura commerciale di settore non alimentare, e la spiaggia con chiosco del Montioni 1, entrambe ubicate a Marina di Vecchiano.
Il nostro primo impegno – afferma l'Assessore all'Ambiente Massimiliano Angori – è quello di sensibilizzare i cittadini di tutte le generazioni sulla tematica dei rifiuti. Da un lato, quindi, abbiamo avviato una stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo Settesoldi di Vecchiano, insieme al quale abbiamo realizzato delle campagne per insegnare agli alunni sia a riconoscere i vari tipi di rifiuti per differenziarli con più attenzione, sia a riciclarli.
“Abbiamo fatto fino in fondo la nostra parte”: queste le parole del primo cittadino di Vecchiano in risposta alla questione del matsucoccus sollevata dal consigliere Sbragia. “Il matsucoccus, comunemente chiamato anche “Cocciniglia del Pino Marittimo” – spiega il Sindaco Lunardi – è un insetto che distrugge le pinete marittime. Nella recente seduta del Consiglio Comunale di Vecchiano è stata fornita un'ampia e dettagliata spiegazione al consigliere Sbragia e a tutta l'assemblea elettiva vecchianese.
Il Consiglio Comunale di Vecchiano, in occasione della seduta di venerdì 24 ottobre, ha rinnovato l'adesione alla Società della Salute. Con le due nuove leggi regionali, la n. 44 del 29 luglio 2014, e la n. 45 del 30 luglio 2014, la Regione Toscana ha infatti ridefinito i livelli delle competenze attribuite alle Società della Salute, individuando nuovi strumenti per l'attuazione delle funzioni ad esse attribuite.
Una notte di Halloween celebrata… a tavola. Risultato? La zucca (protagonista immancabile) “incontra” una selezione di birre artigianali: dal Belgio, per l’esattezza, come omaggio a quella cultura nordica dalla quale proviene la stessa consuetudine della festa di Halloween, ormai entrata stabilmente nel costume anche italiano.
Altro grande show domenica 26 ottobre alle ore 17.00 al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Andrà infatti in scena One night on Broadway: 3 modi per dire musical, a cura della compagnia "i perFORMErs. Parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas.
La regia è a cura di un nostro giovane e promettente concittadino, di Edoardo Scalzini, filettolino classe '89, diplomato alla "BSMT - Bernstein School of Musical Theater" di Bologna.
Prosegue la rassegna del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Domenica 26 ottobre alle ore 17.00 andrà infatti in scena “One night on Broadway. 3 modi per dire musical!”, uno show dalle molteplici sfacettature che racchiude in se’ tre riduzioni di musical famosi sia in Italia che all’estero.
Il Comune di Vecchiano prosegue nell'impegno finalizzato ad eliminare gli allagamenti nelle frazioni determinati dalle sempre più frequenti “bombe d'acqua”. In occasione dell'apertura delle domande per la formazione del piano regionale per la difesa del suolo, infatti, per quanto riguarda il territorio di Vecchiano ono stati presentati due progetti. Il primo avente come ente attuatore il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, coinvolge la frazione di Filettole
L'Amministrazione Comunale, alla luce delle passate ondate di piena del fiume Serchio, rinnova a tutti i cittadini che ancora non l'avessero fatto, l'invito a registrarsi al servizio di messaggistica di Protezione Civile che prende il via al momento in cui...
Domenica 19 settembre alle 21.15 si esibiranno sul palco del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano, con un concerto per due pianoforti, altri due musicisti di grande talento: il concertista di fama internazionale Daniel Rivera e il giovane e talentuoso concertista di origini vecchianesi Gianni Bicchierini.
La posizione di Tradizione e Futuro, orientata fin dall'inizio della legislatura ad un'impostazione propagandistica, che dice di sì a tutto e a tutti, si è ormai infilata in una contraddizione permanente. Infatti, da un lato Tradizione e Futuro cerca di ...
Il tema della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica nel Comune di Vecchiano va di pari passo con quello dell'utilizzo e della gestione dei beni comuni, un tema quest'ultimo su cui molte altre amministrazioni italiane si stanno attualmente confrontando. Proprio di recente la Giunta...
Tradizione e Futuro non ha approvato, nella seduta dello scorso 30 settembre, gli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi per l'esercizio finanziario 2014.
Tutto pronto a Vecchiano per l'edizione 2014 della Festa del Volontariato. Tre appuntamenti, a partire da venerdì 17 ottobre, per valorizzare l'impegno e soprattutto l'importanza delle associazioni di volontariato attive nel Comune di Vecchiano.
Acque SpA comunica che, per consentire i lavori di manutenzione sulla rete di distribuzione nel Comune di Vecchiano, giovedì 16 ottobre dalle ore 8.30 alle 15, si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica a Filettole, nelle vie dei Sodi, della Pace, della Pieve e Vittorio del Papa.
Da domani, mercoledì 15 ottobre, sarà attivo uno sportello che si occuperà delle pratiche relative alle nuove norme della Regione Toscana su ticket, riduzioni ed esenzioni per reddito. Presso questo sportello i cittadini potranno...
L'Associazione Voce del Serchio nella sua ultima riunione ha deciso di nominare una commissione per approfondire le proposte presentate da alcuni soci per un rilancio del Parco di Migliarino e del turismo.
Alcune di queste proposte sono già state in passato argomento di dibattito in alcune sedi istituzionali.
C'è tempo fino al giorno 8 novembre per segnalare al Comune di Vecchiano i danni subiti da aziende e privati durante l'evento meteorologico eccezionale dei giorni 19 e 20 settembre scorso, al fine di concorrere all'ottenimento di un eventuale contributo a copertura delle spese.
“A nome del Comune di Vecchiano – afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi – ringrazio il Prefetto e tutte le forze dell'ordine per l'efficace azione condotta nella macchia di Migliarino, al confine del Comune di Viareggio, per reprimere in modo particolare lo spaccio di droga.
C'è tempo fino al giorno 8 novembre per segnalare al Comune di Vecchiano i danni subiti da aziende e privati durante l'evento meteorologico eccezionale dei giorni 19 e 20 settembre scorso, al fine di concorrere all'ottenimento di un eventuale contributo a copertura delle spese.
C'è grande fermento per il concerto del Quintetto d'Ottoni e Percussioni della Toscana che calcherà il palco del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano venerdì 10 ottobre alle 21.15. Molte le persone che hanno già fatto a gara per assicurarsi i posti migliori, in modo da non ...
Il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato, nella seduta dello scorso 30 settembre, gli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi per l'esercizio finanziario 2014.“Alla data del 30 settembre il bilancio del 2014 è in equilibrio...