Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Prendono il via in questi giorni sul territorio comunale i lavori pubblici relativi alla riqualificazione energetica su edifici, strutture ed impianti di proprietà dell’Amministrazione Comunale.
Ad un anno dal suo avvio all'interno delle scuole locali, la messa in pratica del progetto “Mangia giusto, dona con gusto” passa da un giorno a due giorni alla settimana. L'iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Vecchiano, la Consulta Comunale del Volontariato e CIR FOOD, gestore della ristorazione scolastica locale, con il parere favorevole della ASL 5 di Pisa, è volta alla riduzione degli sprechi di cibo ed al consumo consapevole.
Presentato a Vecchiano il percorso didattico: in programma c’è un “gemellaggio” con la scuola di Marina di MassaUn comprensorio unico, costituto da tanti ambienti diversi: gli alunni di Vecchiano aderiscono al progetto di educazione ambientale del Consorzio di Bonifica e studieranno la fitodepurazione
Cosa fare mentre si aspetta l'arrivo dell'ambulanza? Tanto per cominciare, salvare la vita alla persona colpita da malore. La Misericordia di Vecchiano organizza un corso di primo soccorso gratuito rivolto a tutta la popolazione, nei giorni 8, 10 e 14 aprile 2015. In 3 lezioni, i formatori della Misericordia illustreranno le principali manovre salvavita (rianimazione cardiopolmonare, utilizzo del defibrillatore, comportamenti in caso di incidente e trauma ecc.)
Una nota della segreteria del Sindaco Lunardi sulla vicenda dei cani alloggiati nell'area agricola di Nodica e sollevata da Angela Baldoni, consigliera di Tradizione e Futuro.
Voglio ringraziare il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa per l'operazione antidroga condotta negli ultimi giorni nella pineta di Migliarino. E' molto importante che sia stato colpito lo spaccio di droga e che alcuni responsabili siano stati assicurati alla giustizia.
In merito alla polemica scoppiata per via dell'aiuola sita in piazzale Montioni desidererei precisare quanto segue: lo spazio è stato adottato nel 2014 dal Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, rappresentato dalla sottoscritta, pertanto ritengo che non sia corretto puntare il dito contro l'amministrazione comunale....
La Fiera di Primavera 2015 si svolgerà quest'anno in concomitanza con la Pasqua. I prossimi 4, 5 e 6 aprile il borgo di Vecchiano si animerà nei giorni di festa di suoni e colori con la tradizionale manifestazione che saluta l'arrivo della bella stagione.
Un giorno intero dedicato al ricordo dello scrittore vecchianese dal titolo "Così quel film mi cambio' la vita". Nell'ambito degli appuntamenti di Aspettando la Fiera di Primavera un omaggio ad Antonio Tabucchi che durerà per l'intera giornata con la conclusione al Teatro Olimpia alle 21,30.
A causa delle previste condizioni meteo sfavorevoli, la Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio e della Bufalina, in programma per domenica 15 marzo, è rimandata a data da destinarsi. Appena sarà riprogrammato l'evento ne sarà data ampia comunicazione. Per rimanere aggiornati visitare il sito www.comune.vecchiano.pi.it
Si è svolta a Vecchiano presso la palestra dell’istituto comprensivo “Daniela Settesoldi” Domenica 8 Marzo 2015 la 2° tappa del Karate Games del Centro Tecnico Provinciale di Pisa e Livorno, splendidamente organizzato dall’asd Shingitai Pisa, dall’Atlantic Welness del referente di Pisa Nazario Lembo e dal Karate Livorno del referente di Livorno Maurizio Baldi.
Il Sindaco Lunardi interviene sull'uso pubblico della sponda destra del Serchio. “L'uso sociale, pubblico ed in armonia con l'ambiente della parte finale della sponda destra del Serchio è da lungo tempo un obiettivo fondamentale dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano....
Confermata la riduzione del 20% delle tariffe dei parcheggi nei giorni feriali dal lunedì al venerdì. Con apposita delibera, infatti, la Giunta Comunale ha stabilito che, dopo il buon andamento della stagione 2014, le tariffe dei parcheggi a Marina di Vecchiano nei giorni infrasettimanali saranno ridotte del 20% anche per l'anno 2015.
Il Sindaco Giancarlo Lunardi sta inviando in questi giorni una lettera di risposta a tutti i cittadini che hanno firmato la petizione popolare per la riapertura di Via Casapieri promossa dal consigliere di Rinnovamento Glauco Sbragia. Nella lettera inviata dal primo cittadino si trovano le motivazioni che ne portarono alla chiusura: “Via Casapieri fu chiusa poiché...
Si è svolto ieri, venerdì 27 febbraio 2015, nella Sala Consiliare vecchianese il Consiglio Comunale aperto relativo al “Progetto di Piano di Gestione del rischio alluvioni del distretto idrografico del fiume Serchio”...
Vecchiano
– La Strada del'Olio dei Monti pisani organizza delle giornate dimostrative e pratiche sulla “Potatura di produzione dell'olivo a vaso policonico da terra”.
A Vecchiano l'evento si svolgerà domenica 8 marzo...
– La Regione Toscana conferisce al Comune di Vecchiano il prestigioso titolo di “Comune Virtuoso”, per i risultati ottenuti nella gestione dei rifiuti. Già Legambiente lo aveva riconosciuto, per l'anno 2014, “Comune Riciclone”.
Domenica 22 febbraio, alle 17, il pianista vecchianese Sandro Ivo Bartoli suona per l'Associazione Musicale Lucchese, una delle più prestigiose istituzioni musicali d'Italia.
Nostro amico e assiduo lettore, gli abbiamo fatto dieci domande a bruciapelo.
Proseguono i lavori iniziati il 2 febbraio 2015 relativi all'attivazione del nuovo tratto di rete fognaria a Filettole.I lavori, che daranno vita ad una centralina di sollevamento al centro della sede stradale di via Radicata, mostrano una complessità tecnica più alta rispetto a quella prevista.
I bambini della Ludoteca Comunale La Lanterna Magica di Migliarino e gli anziani dello SPI di Vecchiano che partecipano al progetto "Età d'oro" sono stati in visita lunedì 2 febbraio alla Casa Protetta di Vecchiano. E' stato un pomeriggio speciale, che ha avvicinato due generazioni "lontane", dando ad entrambe un regalo speciale: stare vicino ai nonnini e alle nonnine per i nostri bambini e godere della vivacità dei "nipotini" per gli anziani residenti nel centro
Sabato 14 febbraio alle ore 11.00, presso Palazzo Orsetti di Lucca, le Amministrazioni Comunali di Lucca, Massarosa, Camaiore, S. Giuliano Terme e Vecchiano incontreranno i parlamentari e i senatori eletti nei collegi di Lucca e di Pisa. Al centro della riunione ci sarà il controverso progetto della linea elettrica predisposto da Terna e che interessa i territori governati da questi Enti.