Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Giovedì 16 aprile il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ha aperto la seduta del Consiglio Comunale con un commosso ricordo di Emilio Spinesi. Riportiamo di seguito l'intervento integrale del primo cittadino.
Il Comune di Vecchiano celebra il 70esimo anniversario della Festa della Liberazione con una serie di eventi dal titolo Racconti e voci a 70 anni dalla Liberazione che si svolgeranno il 24 ed il 25 aprile. Si inizia venerdì 24 alle 18 quando, nella Sala Consiliare Sandro Pertini, si svolgerà la presentazione del libro di Orlando Baroncelli “Testimonianze della Resistenza Toscana (1943-1945)”.
I Carabinieri stanno facendo indagini su un marocchino di 28 anni arrestato per rapina a Cecina che potrebbe essere il killer della prostituta uccisa a coltellate fra la Bufalina e Torre del Lago.
Vecchiano – Sabato 18 aprile alle 21.15 al Teatro Olimpia di Vecchiano verrà recuperato lo spettacolo “Circus” di BaLeMo, una "magia" che nasce dalla danza miscelata alla sperimentazione teatrale.
Vecchiano – Nella campagna di Nodica è stato, di recente, costruito un canile in totale violazione delle normative urbanistiche, paesaggistiche ed idrauliche. Lo ha realizzato un'associazione senza dubbio in buona fede con l'intento di dare ospitalità ai cani randagi provenienti da alcune Regioni del Sud Italia, che a differenza della Toscana, non hanno fatto niente per il benessere animale.
Vecchiano – Da lunedì 13 aprile è possibile ritirare gli speciali abbonamenti per usufruire dei parcheggi di Marina di Vecchiano, che hanno validità fino al 31 dicembre 2015. Per i residenti a Vecchiano è confermato il costo di 12 euro per tutta la stagione.
Appello del sindaco Giancarlo Lunardi al neo ministro delle infrastrutture Del Rio per l'inizio dei lavori delle rotonda all'incrocio dell'autostrada con la statale Aurelia. Il finanziamento è accordato, manca solo l'affidamento dei lavori.
E' scomparso Emilio Spinesi: aveva 85 anni. “Emilio Spinesi è stato per un trentennio, dagli anni '60 agli anni '90, un protagonista della vita politica ed amministrativa di Vecchiano”, afferma il Sindaco Lunardi. “Esponente del partito comunista italiano, è stato vicesindaco e poi sindaco dal 1978 al 1987 del Comune di Vecchiano....
Vecchiano – In questi anni l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha lavorato sulla sicurezza del Serchio realizzando il programma di legislatura approvato nel 2011 dalla maggioranza assoluta dei cittadini Vecchianesi....
Vecchiano – nonostante il maltempo della giornata inaugurale, la Fiera di Primavera 2015 è stata un vero e proprio successo di pubblico e visitatori. In molti, infatti, hanno deciso di trascorrere le giornate di Pasqua e Pasquetta tra gli stand e gli eventi artistico – culturali proposti dalla kermesse.“C'è stata un'ottima affluenza di pubblico alla tradizionale manifestazione vecchianese”, conferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Tanta gente ha, inoltre, preso parte al..
In occasione dello spettacolo ALLORA FOO, rassegna di vernacolo, torna il canto in ottava rima a Vecchiano.
Sul palcoscenico tavolata con Umberto Micheletti, Carlo Caterini, Benozzo Gianetti, Riccardo Bartolotti, Giacomo Ranieri Barsanti, Thomas e Kinzica Caterini.
Letture di Piero Chicca, Ezio di Nisitte e Giancarlo Pardini da parte dell’ATTIESSE.
Padrone di casa Federico Meini.
Si comunica che causa maltempo lo Spettacolo "Il Circo Rosso e il Mago delle Stoffe" a cura di Bruno Lelli previsto per sabato 4 aprile 2015 è rinviato a domenica 5 aprile, alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Olimpia.
Lo Spettacolo "Talk Show con delitto" a cura dell'ATTIESSE Associazione Teatro Spettacolo previsto per sabato 4 aprile 2015 è rinviato a domenica 5 aprile alle ore 16.15 presso la Piazza P.P. Pasolini.
Vecchiano –
"Rispondo a stretto giro di posta ", spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi, "a Susanna Ceccardi per precisare....
Il cadavere ritrovato sulla spiaggia di Marina di Vecchiano forse portato dal Serchio ed appartenente ad uno dei due tunisini che il 17 febbraio sono fuggiti gettandosi in acqua a Filettole. Ancora mistero sulla donna assassinata alla Bufalina.
Un corpo senza vita di un uomo, restituito dal mare, è stato rinvenuto poco dopo le 17,30 sulla battigia della spiaggia di Marina di Vecchiano. E' stato un passante, in zona con il suo cane, a dare l'allarme.
Vecchiano- La Fiera di Primavera 2015 si svolgerà quest'anno in concomitanza con la Pasqua. I prossimi 4, 5 e 6 aprile il borgo di Vecchiano si animerà nei giorni di festa di suoni e colori con la tradizionale manifestazione che saluta l'arrivo della bella stagione. Tema dell'edizione di quest'anno è il Buon Gusto: Terra, Cibo e Cultura.
L'Amministrazione Comunale vecchianese, con apposita delibera della Giunta Comunale, ha accolto l'appello del Sindaco di Stazzema che nei giorni scorsi si era rivolto a tutti i primi cittadini della Toscana affinchè potessero offrire un contributo concreto alla ricostruzione del Parco Nazionale della Pace. Quest'ultimo, realizzato nel paese di Sant'Anna di Stazzema ...
Il comune di Vecchiano rende noto che è stato emanato dall’ufficio elettorale un avviso pubblico per consentire a persone senza occupazione lavorativa di dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni regionali previste fra circa due mesi.
Domenica 29 marzo proseguiranno gli eventi di Aspettando la Fiera: a Nodica dalle 9 alle 19 ci sarà il Mercato di Pasqua, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Vecchiano.
Sempre domenica 29 marzo si svolgerà la Passeggiata:Viaggio fra i campanili, alla riscoperta della storia del piano di Nodica e Vecchiano.
Il ritrovo è fissato per le 9,30 presso il Circolo Giovanile ARCI in via dell’Argine a Nodica, dove saranno effettuate le iscrizioni.
Una giornata intera di eventi per ricordare lo scrittore vecchianese con la partecipazione delle scuole e di molti personaggi che hanno amato e/o tradotto e stimato Antonio Tabucchi, maestro di vita e di cultura.
(vedi nuove foto della Giornata Tabucchi)
Domenica 29 marzo proseguiranno gli eventi di Aspettando la Fiera: a Nodica dalle 9 alle 19 ci sarà il Mercato di Pasqua, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Vecchiano.
Sempre domenica 29 marzo si svolgerà la Passeggiata:Viaggio fra i campanili, alla riscoperta della storia del piano di Nodica e Vecchiano.